Buongiorno carissimo popolo lettore!
L'estate si sta avvicinando e, oggi, ho proprio la lettura giusta per questo periodo!!!.
Vi propongo, infatti, le mie considerazioni sul nuovo, nonché primo, libro di Camilla Capomasi.
Si tratta di uno young adult assolutamente imprevedibile e, un po', fuori dagli schemi!.
Titolo: Fuori dal buio
Autrice: Camilla Capomasi
Genere: Young Adult
Pagine: 323 Pagine
Casa Editrice: Le Mezzelane
Data di uscita: 20 Maggio 2025
Prezzo: 20,00 euro cartaceo
4,99 euro E - Book
Valutazione:⭐⭐⭐⭐/ 5
TRAMA DI FUORI DAL BUIO
Un romanzo denso di emozioni e di verità, che prende per mano il lettore e lo conduce, capitolo dopo capitolo dentro il labirinto dei sentimenti e dell'identità.
Emma Peterson è una ragazza abituata all'invisibilità: silenziosa, con il naso sempre immerso in un libro, evita gli sguardi della classe e rifugge il chiasso dei corridoi. Ma quando Brittany, la regina dei pettegolezzi, decide di farne bersaglio, il suo fragile equilibrio vacilla. Ogni risatina alle sue spalle, ogni parola sibilata porta con sé il peso del disprezzo e dell'insicurezza.
In questo mare di ombre, Emma trova un'ancora inattesa: Jake Harris, il quarterback più amato della Westview High. Con il suo sorriso disarmante, Jake riconosce in Emma un'anima diversa, capace di vedere oltre le apparenze.
Quando la presa in giro diventa pretesto per un gesto di gentilezza - un libro salvato al volo - nasce un tacito patto di solidarietà. E così, tra le pagine di Jane Austen, le passeggiate sulla spiaggia e i pomeriggi in biblioteca, i due scoprono la forza di sostenersi a vicenda.
"Fuori dal buio" è la storia di un percorso di crescita, fatto di timori e di coraggio, di lacrime e di risate. E' il racconto di come, anche dietro la corazza più robusta, si nasconda spesso un cuore ferito, e di come persino la persona più insospettabile possa diventare un faro nella notte. E' l'invito a non fermarsi alle prime impressioni, a smascherare i pettegolezzi, a percorrere il cammino tortuoso verso la scoperta di sé.
Con delicatezza e autenticità, Camilla Capomasi dipinge un ritratto indimenticabile dell'adolescenza: quel momento in cui ogni parola persa, ogni gesto conta, e ogni emozione ha il potere di trasformare. Un'onda di speranza e di resilienza che parla al cuore di ogni giovane lettore, ricordando che nessuno è davvero solo e che, anche nei giorni più bui, c'è sempre qualcuno pronto ad accendere una luce.
RECENSIONE DI FUORI DAL BUIO
Vorrei iniziare la mia recensione ringraziando Camilla e "Le Mezzelane" per avermi permesso di leggere questo romanzo che ho trovato coinvolgente e stimolante.
La storia ci racconta le vicende della giovane Emma Peterson, una ragazza studiosa, carina, ma invisibile alla maggior parte dei suoi coetanei. Si aggira, spesso, sola per i corridoi del suo liceo, con il viso immerso nelle pagine di un libro, per nascondersi dagli sguardi dei suoi compagni.
"Il libro di letteratura inglese che stringeva al petto era più di un semplice oggetto: era sia un rifugio che la chiave per un mondo in cui le parole avevano un significato più profondo, nel quale poteva immergersi e dimenticare il caos della realtà...Emma era abituata a essere trasparente."
Emma non è appariscente, Emma non è la reginetta della classe, Emma non fa parte delle cheerleader, Emma non si veste alla moda, Emma non è ricca, Emma non è famosa...eppure attira le attenzioni di Jake, il ragazzo più corteggiato del liceo!.
Perché???
Per la sua autenticità e per non basare la sua esistenza sull'apparire.
"Di solito Emma apriva il libro che aveva con sé e si lasciava avvolgere nel silenzio. In quei momenti, la biblioteca non era solo un luogo fisico: era la sua fortezza, il porto sicuro dove poteva essere se stessa senza paura di giudizio o di sguardi curiosi."
Questo farà arrabbiare parecchia gente, ma soprattutto Ryan, il miglior amico di Jake e Brittany, il capitano delle cheerleader, nonché ragazza più carina e, detto tra noi, cattivella, della scuola.
I due ragazzi si alleano per risentimento e invidia nei confronti di Jake e Emma, per, letteralmente, distruggerli. Ma cosa si nasconde, veramente, dietro tutta questa vicenda?.
"Le lacrime sono il linguaggio silenzioso dell'anima. Sono confessioni senza bisogno di spiegazioni. Sono il ponte tra ciò che sentiamo e ciò che mostriamo al mondo."
Lo potrete scoprire...leggendo il romanzo che mi ha colpito tantissimo per la sua imprevedibilità! Sì, perché Camilla fa partire la storia in un liceo come tanti, con ragazzi e vicende come tante, ma lo conclude in maniera assolutamente sconvolgente! Direte che sono esagerata, ci sta, ma sappiate che questa storia è unica!.
Lo stile di Camilla è molto fluido, avvincente, coinvolgente. Le pagine si divorano una dietro l'altra, un altro aspetto che mi è piaciuto e, che, ho trovato originale è il fatto che l'autrice ha dedicato ogni capitolo a una parola significativa, evocativa, profonda per ogni capitolo che porta il lettore a riflettere sugli aspetti della vita.
La sua bravura si vede, principalmente, in questo secondo me!. Un romanzo apprezzatissimo, anche perché ognuno di noi si identifica in questa storia. I personaggi sono ben sviluppati e inseriti nel contesto narrativo, Jake l'ho trovato, forse, un po' troppo perfetto e, forse, avrei dato una possibilità in più nella storia a Federico, che, dopo la parentesi in Italia delle vicende, sparisce completamente!.
Chissà!!! . Le ambientazioni, e soprattutto le atmosfere le ho trovate molto ben descritte come gli stati d'animo. Per essere il primo romanzo della Capomasi devo dire che l'ho trovato eccellente! Scritto con precisione e entusiasmo con un epilogo, sicuramente, interessante!.
A presto!!!.
Valentina
Nessun commento:
Posta un commento