domenica 30 marzo 2025

Recensione Le cronache di Nectunia: il risveglio di Daniela Ruggiero

 Bentrovati divoratori e divoratrici di libri!

Oggi ho il piacere di proporvi le mie considerazioni su un romanzo distopico bello e appassionante!.

Si tratta de "Le cronache di Nectunia: il risveglio" della bravissima Daniela Ruggiero che ho il piacere di seguire e conoscere dai suoi esordi letterari. Oggi ci stupisce con una storia ricca di adrenalina e spettacolari colpi di scena. Il libro è edito dalla PAV Edizioni ed è uscito il 14 Marzo scorso.


Titolo: Le cronache di Nectunia: Il risveglio

Autrice: Daniela Ruggiero

Genere: Distopico

Pagine: 260 Pagine

Casa Editrice: PAV Edizioni

Data di pubblicazione: 14 Marzo 2025

Prezzo: 12,00 euro cartaceo

              2,49 euro e - book

Gratis con KindleUnlimited

Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐ / 5


TRAMA DE LE CRONACHE DI NECTUNIA: IL RISVEGLIO

In un futuro non molto lontano, il mondo così come lo conosciamo non esiste più. Le malattie sono debellate, la morte, il dolore e la sofferenza non fanno più parte della vita. Non c'è spazio per l'inquinamento che soffoca i mari, l'aria e la terra. Tutto è pace, fratellanza e unione. Nessun crimine violento, nessuna disputa. Nella perfezione di questo mondo, tuttavia, un gruppo di ribelli combatte una guerra silenziosa, consapevole che tanta eccellenza cela un'amara verità: la schiavitù del popolo che vive nelle terre emerse. In questa perfezione, l'amore, quello vero, sgretolerà le trame del potere e ridarà speranza all'umanità intera. Un grido si alza dai fondali del mar Mediterraneo: Siamo nati liberi e moriremo liberi.

RECENSIONE DE LE CRONACHE DI NECTUNIA: IL RISVEGLIO

Anno Domini 2055. La Terra ormai distrutta dopo secoli di guerre, epidemie e disastri ambientali, sopravvive e prospera grazie a un delicato equilibrio, che vede l'intera esistenza dell'essere umano assoggettata alle macchine e alla tecnologia.

Le città non esistono più, le persone vivono in veri e propri ecosistemi protetti chiamati Confederazioni che ricordano vagamente le, ormai, estinte, nazioni. A governare su queste c'è Nexium, una metropoli ipertecnologica dove ogni emozione è bandita e ogni attività è sotto il controllo della Grande Madre e di una potentissima e temutissima macchina, che,  attraverso una goccia di sangue umano analizza il DNA determinando il destino dell'individuo in base al suo patrimonio genetico.

Questa è una vera e propria cerimonia che prende il nome di "Raccolta" e vede coinvolti i giovani delle Confederazioni di ambo i sessi.

Una di queste è Eléna, una ragazza che nella sua spiccata sensibilità ha il suo punto di forza e che in Nexium percepisce una sorta di ostilità., infatti non è la sola a opporsi a ciò che la metropoli rappresenta, infatti esiste un'altra città, però sommersa, Nectunia, che da secoli si ribella a questi principi.

A capo di questo esercito, rivoluzionario, c'è Amber una donna forte e coraggiosa. Il destino le farà incontrare e insieme cambieranno completamente il mondo che le circonda.

Il romanzo, già dall'anteprima, ha attirato, da subito, la mia attenzione, sia per la trama ma, soprattutto per l'autrice.

Di Daniela, nel corso di questi anni come scrittrice, ho letto quasi tutto e, non ce n'è stato uno che abbia deluso le mie aspettative. Con "Le cronache di Nectunia: il risveglio", l'autrice ha saputo conquistare la mia attenzione dalla prima all'ultima pagina!.

Tutto ciò che costituisce la struttura del romanzo è armonico e accordato magistralmente a costruire un'autentica sinfonia narrativa. Ogni dettaglio è curato nei minimi dettagli e nulla è lasciato al caso. Ben sviluppati sia i personaggi che le ambientazioni. Lo stile è fluido e coinvolgente. La trama originale e accattivante.

La figura femminile spicca nei personaggi di Amber e Eléna in tutte le sue sfaccettature: fragilità, forza, tenacia si alternano ciclicamente in entrambi i personaggi.

Un romanzo che resta nel cuore e nella mente del lettore con un epilogo che lascia presagire a un secondo volume spumeggiante. 

Ancora una volta, Daniela, con le sue capacità narrative si dimostra essere un'autrice poliedrica e dalle mille risorse.

A presto!!!

Valentina 


giovedì 27 marzo 2025

Recensione L'effige del maligno di Gianpiero Pisso

 Bentrovati readers del mio cuore!

Scusate l'assenza, ma ho avuto un po' di impegni con diverse letture.

 Oggi vi parlo della prima, ovvero, "L'effige del maligno" del bravissimo Gianpiero Pisso edito dalla straordinaria e di nuova nascita, casa editrice Selvatiche edizioni. Ci tenevo a ringraziare la direttrice, Monica "Moka" Zanon per avermi inviato una copia cartacea di questo bellissimo e affascinante romanzo!.



Titolo: L'effige del maligno

Autore: Gianpiero Pisso

Genere: Storico romanzato

Pagine: 381 Pagine

Data di pubblicazione: 18 Gennaio 2025

Prezzo: 22,00 euro cartaceo

             e - book non disponibile

Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐/ 5



TRAMA DE L'EFFIGE DEL MALIGNO

Fine 1500., la penisola è flagellata dalle ondate di peste e dalla Santa Inquisizione. Antonio Vassilacchi, pittore greco di scuola veneziana, cerca di imporsi tra i grandi artisti della laguna, ma la continua lotta tra il Male e il Bene sembra inarrestabile e anche gli amori giovanili di Antonio non sfuggono alle calamità. Il pittore decide di mettere in atto una clamorosa protesta, creando, per il convento benedettino di Perugia, un quadro portatore di uno sconcertante mistero.

RECENSIONE DE L'EFFIGE DEL MALIGNO

Quando ho preso in mano questo volume, non scegliendolo personalmente come lettura, quindi conoscendone la trama e l'evoluzione, non sapevo a cosa sarei andata incontro.

Da appassionata, direi millenaria, ormai, dei film dell'archeologo più famoso dell'intero pianeta, ovvero l'intramontabile e affascinante ( sì lo ammetto...da ragazzina avevo una cotta per lui! Ma come si faceva a resistere alla straordinaria bellezza di Harrison Ford! ) Indiana Jones, mi aspettavo una storia sullo stampo delle famose pellicole e, invece, ho trovato, o per meglio dire, letto, di meglio!.


" A quale artista veneziano vorresti assomigliare?". 

           "Vorrei essere bravo come Michelangelo nel disegnare, come Tiziano nello stendere i colori e come il Tintoretto nei suoi giochi di ombre e luci e nelle sue prospettive oblique."

 

L'autore, Gianpiero Pisso, con uno stile fluido e coinvolgente, accompagna il lettore nell'Italia della peste, dell'Inquisizione, del potere indiscusso della religione sulla scienza e dei famosi pittori dell'epoca. Un viaggio seppur angosciante per certi aspetti, magico e affascinante. Ho apprezzato tantissimo le capacità narrative dello scrittore che sa incantare il lettore, avvolgendolo negli eventi dell'epoca.

"La mia arte è libera, non può sottostare ad alcuna pressione."

Ne "L'effige del maligno", nello specifico seguiamo la carriera artistica del pittore Antonio Vassilacchi ma non solo, lo accompagnano nella Venezia di fine 1500. Sono rimasta colpita dalla precisione con la quale Pisso descrive, non solo gli eventi, ma i luoghi, le tradizioni. Durante la lettura ho contattato Monica per chiederle più informazioni su Pisso, lo ammetto, perché dalla sua precisione e bravura, ero convinta fosse uno storico.

"Dipingere non è soltanto muovere le mani e impiastricciare di colori una tela, ma qualcosa che attiva tutti i sensi del corpo. Con il disegno o l'abbozzo iniziale, il nostro cervello realizza le forme, le percepisce e le elabora, aggiungendovi interpretazione personale, fantasia e innovazione."

Quando, invece, ho scoperto che è un ingegnere, devo essere sincera, sono rimasta ancora di più colpita!. Questo libro per la sua accuratezza dimostra un grandissimo lavoro di ricerca che si percepisce ad ogni pagina.

"Un pittore si lascia trasportare spesso dalle sue bizzarrie. Non sempre è razionale e ligio alla verità. Talvolta, per ornamento, completa la scena co ciò che gli salta in mente, arrogandosi licenze che solo i poeti e i matti si prendono."

Per me, è stato un bellissimo viaggio, che mi ha coinvolta e appassionata tantissimo e che mi ha permesso di conoscere risvolti storici interessanti e, veramente, affascinanti. Nel libro, Antonio incontra il famoso Giordano Bruno, mostrandone l'umanità, la sensibilità e le larghe vedute. Insieme e grazie a lui, scopre il lato malvagio della religione che non sempre professa quello che predica e per queste convinzioni viene, tristemente, condannato al rogo.

"Non scordiamoci, comunque, che ogni profezia può essere neutralizzata, annullata, mutata nel suo epilogo dalla buona volontà degli uomini. Se il demonio vuole la nostra distruzione e rovina, noi, con l'aiuto di Dio, siamo pur sempre in grado di vincerlo e di cambiare il verso della storia. Dipende da noi, illustre pittore."

Un libro che fa riflettere su più aspetti, ricco di colpi di scena, incredibili intrighi e interessanti avvenimenti.

Volevo fare i complimenti, oltre che allo scrittore, alla casa editrice per la bellezza del volume, sia per la stampa che per la rilegatura eccellente! Da tanto non trovavo un libro così ben rifinito! Chapeu!.

Alla prossima!!!

Valentina





martedì 18 marzo 2025

Segnalazione Redenzione di Eireann Leah Reid ( Vol.2 saga Witch Hunters)

 Bentrovati readers!

Marzo ricco di novità!!!

Dopo la segnalazione + recensione di ieri, oggi vi segnalo il secondo volume della saga Witch Hunters scritta dalla creativa e talentuosa Eireann Leah Reid, che, per questo secondo capitolo ci ha fatto aspettare un pochino per far crescere l'ansia tra i suoi lettori!!!.

Ovviamente scherzo! Però, devo essere sincera, non vedevo l'ora di vederlo!!!.

Come sempre partiamo dalla cover, anche questa, come la precedente, spettacolare e creata dal bravissimo Antonello Venditti



Titolo: Redenzione ( Vol.2 saga Witch Hunters)

Autrice: Eireann Leah Reid

Genere: Fantasy

Pagine: 302 Pagine

Casa Editrice: Self - Publishing

Data di pubblicazione: 18 Marzo 2025

Prezzo: 3,99 euro e - book



TRAMA DI REDENZIONE

"Mi chiedo cosa succederebbe se, stanotte, Ann scoprirebbe la tua vera natura..."

La notte del loro ventesimo compleanno, le vite di Ann e Tom vengono sconvolte dalla comparsa di un essere sovrannaturale che cerca di uccidere Chris.

Ombre di un passato oscuro incombono su Sir Arthur, risvegliate dalla presenza di chi ha intrecciato la propria vita con quella dell'ultima erede dei Castlelville.

Una Samhain di sangue.

La Lama della distruzione sigillata nel corpo dell'Omega.

Uno straniero venuto da lontano, una vendetta da consumare.

La redenzione di un esule e il destino degli Witch Hunters stanno per compiersi.

BIBLIOGRAFIA DI EIREANN LEAH REID

SAGA WITCH HUNTERS:

Esilio

Redenzione

Il canto della Banshee: racconto ispirato alla saga

ALTER EGO: Un incontro voluto dal destino

A presto!

Valentina



lunedì 17 marzo 2025

Segnalazione e recensione Anxiety di Valentina Orciuoli

 Bentrovate anime lettrici!

Oggi ho il super piacere e, onore, di segnalarvi un'uscita straordinaria!.

Si tratta di "Anxiety", primo libro di una serie romantic fantasy scritto dalla bravissima Valentina Orciuli e pubblicato dalla straordinaria Self Creation. Il romanzo esce, ufficialmente, oggi, ma ha esordito al FRI 2025 che si è tenuto a Milano il 15 Marzo scorso.

"Anxiety", come altri romanzi della Self Creation sono disponibili direttamente contattando le autrici nelle spettacolari edizioni stellari!. Vi consiglio vivamente di visitare il sito della Self Creation per saperne di più!.

Ma ora ritorniamo ad "Anxiety", partendo dalla fighissima cover!!!


Titolo: Anxiety - Vol.1 -

Autrice: Valentina Orciuoli

Genere: Romantic fantasy

Pagine: 324 Pagine

Casa Editrice: Self Creation

Data di pubblicazione: 17 Marzo 2025

Prezzo: 3,99 euro e - book

             13,90 euro cartaceo

Gratis con abbonamento Kindle Unlimited

Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐ / 5


TRAMA DI ANXIETY

Neirè è cresciuta fra le mura del palazzo imperiale, senza averne alcun diritto. Infatti l'imperatore Ghefros, l'uomo che ha saputo dare vita all'impero di Errethera dopo aver sterminato gli stregoni che ne governavano le terre, l'ha salvata da una vita di stenti fra gli orfani del villaggio di Ryum dietro consiglio dell'ultima strega rimasta in vita. L'uomo è convinto che la fanciulla nasconda dentro di sé un grande potere.

Quel potere però ancora non ne vuole sapere di mostrarsi e l'imperatore è deciso a metterla alle strette, affinché la sua arma alle ribellioni interne che minacciano di esplodere sia pronta a colpire. A contrastare l'intento di Ghefros ci saranno il figlio, colmo di risentimento, e Costen, uno dei tanti orfani di Ryum, ormai cresciuto e con un conto in sospeso con la giovane Neirè.

Un romanzo dai tratti orientali dove il concetto di ansia viene rivisto in una chiave fantasy con un pizzico di romance.

RECENSIONE DI ANXIETY

Ho avuto l'opportunità di leggere questo romanzo, meraviglioso, in anteprima grazie alla mia collaborazione con Self Creation e amicizia con Liliana.

Ho iniziato a addentrarmi nella storia di Neirè senza, quasi, sapere cosa vi avrei trovato!. Dalla trama non riuscivo proprio a capacitarmi come delle vicende potessero essere legate all'ansia e questo in un contesto fantasy cosa volesse significare.

"A tutti coloro la cui ansia logora l'anima, a tutti coloro che non si sentono liberi, a chi si nasconde dietro una maschera, a chi soffre in silenzio...liberate il drago."

L'autrice era forse impazzita? E poi il romance??? Oddio ma che storia sarà??? Liliana ha preso per la prima volta un abbaglio???.

Insomma...domande, perplessità, dubbi che pagina dopo pagina si sono districati da soli perché, ancora una volta, Liliana ci ha visto giusto. Dare vita alla storia di Valentina è stata una scelta azzeccatissima!!!.

"Al cospetto dell'ansia, mente e corpo cercano la salvezza nell'accettazione mentre il cuore cerca solo di essere sé stesso."

Perché direte?

Ma non eri perplessa, scettica???

"L'ansia non può essere addomesticata, è selvaggia e ribelle, come il potere ancestrale che risiede in ognuno di noi."

E questo è il bello delle collaborazioni. Il mettersi in gioco leggendo storie che non avresti immaginato di amare così!. Infatti il libro di Valentina mi ha conquistata, per bellezza, originalità e bravura!. Pur essendo alla prima pubblicazione, lo stile di Valentina è straordinariamente coinvolgente, ricco di colpi di scena, poesia e genialità.

In "Anxiety" troverete vicende senza precedenti, ricche di leggende antiche che vi trasporteranno in un regno fantastico e di una bellezza unica.

"L'ansia ha il potere di risvegliare in noi il coraggio di lottare per la nostra verità e la forza di abbandonare ciò che ci fa star male."

Ho amato tutto di questo libro, personaggi, ambientazioni e vicende per non parlare delle bellissime illustrazioni che, nel mio immaginario, ho visto proprio come Valentina ha creato.

Un gioiello, questo libro, entusiasmante, emozionante, forte straordinariamente incantevole. L'ho amato tantissimo per le atmosfere che è in grado di comunicare, ti trasporta in un tempo lontano in terre fantastiche attraverso leggende antiche e poi...i draghi!.

Io li amo profondamente per cui quando sono comparsi nel corso della storia, ovviamente non vi dico quando, come e perché, beh, lì Valentina mi ha conquistata completamente!!!.

Non vedo l'ora di leggere i prossimi libri per scoprire il destino della giovane e forte Neirè, uno dei personaggi incredibili di questo romanzo straordinario.

Mi stanno dimenticando la chicca del romanzo!. Che sbadata!!! Sto decisamente invecchiando!!!

Nelle ultime pagine del libro, Valentina, ha inserito un interessante glossario nel quale racconta ai lettori il significato dei nomi presenti nella storia, infatti, sono tutti di origine orientale. Questo aspetto denota, una volta di più, l'eccezionalità di questo libro e la cura dei particolari.

Se amate le storie toccanti, originali ed i fantasy non potete assolutamente perderlo!!!.

Prima di concludere vi parlo un pochino di Valentina Orciuoli, quindi....- 3, -2, -1...

CONOSCIAMO L'AUTRICE



Studentessa di comunicazione e marketing con alle spalle una laurea in relazioni internazionali, vive con un piede nel mondo reale e l'altro in universi di carta e inchiostro. Scrivere è la sua fuga, il suo respiro, il ponte che la conduce in mondi fantastici dove la creatività prende il volo. Ama il fantasy, soprattutto le storie di maghi e draghi, e il romance, soprattutto perché e puoi credere in un drago puoi credere anche nel lieto fine.



             

Passo e chiudo!!!

Valentina

sabato 15 marzo 2025

Segnalazione Aura di Riccardo Pietrani

 Bentrovati readers!

Oggi, per voi, ho una curiosa e appetitosa segnalazione!.

Vi parlo, infatti, di "Aura" il nuovo romanzo dell'autore Riccardo Pietrani, un fantasy dalle sfumature distopiche! Il solo mix di questi generi mi fa dire...Wow!!!.

Andiamo a scoprire, di cosa parla e, ovviamente, la cover che trovo semplicemente...straordinaria!!!.


Titolo: Aura

Autore: Riccardo Pietrani

Genere: Fantasy / distopico

Casa Editrice: Self - publishing

Pagine: 300 Pagine

Data di pubblicazione: 15 Marzo 2025

Prezzo: 3,99 euro e - book

             14,99 euro cartaceo in promozione a 9,99 euro sino a fine Marzo



TRAMA DI AURA

L'Astro Luminoso domina incontrastato su tutta Gran Gaianox. Con la forza del suo esercito ha imposto il proprio ordine su terre divise, e ha estirpato il flagello dei Draghi tramite gli Ascalon guerrieri forgiati tramite un innesto di tessuto draconico. Un solo baluardo è sorto contro la sua supremazia: il misterioso individuo chiamato Signore dei Draghi, alla guida di un esercito di schiavi e ribelli.

Lontani dal fragore delle battaglie, una donna e suo figlio adottivo conducono un'esistenza in fuga, Gwenly, un tempo Prima Lancia degli Ascalon, cresce il piccolo Syn temprandolo nella disciplina della Spada e della Scienza Ancestrale. E proprio lui, il cui unico desiderio è vivere una vita normale, si scoprirà tassello fondamentale nella guerra che agita tutto il mondo.

Cosa nasconde Aura la capitale dell' Impero?.

CONOSCIAMO L'AUTORE

Nato il 12 Febbraio del 1981,nella provincia milanese, all'età di tre anni circa subisce un'abduction, durante la quale gli viene installato nel cervello un microimpianto. Il manufatto alieno si attiverà all'età di 17 anni causandogli l'epilessia e un tumore al cervello ma gli darà modo di comprendere appieno la delicatissima missione della quale è stato investito. Quando non è intento a ordinare la macchinazione che devierà il corso della storia della razza umana, si diletta con la scrittura.

I SUOI LIBRI

SERIE PROGETTO ABDUCTION:

Missing Time - LIBRO UNO -

La caccia - LIBRO DUE -

L'Artefatto di San Michele - LIBRO TRE -

Oltre il varco - LIBRO QUATTRO -

SERIE ABDUCTION COMPLETA

LA ZONA EXTRAMONDO

IL CAVALIERE NERO

IL PROTOCOLLO GRB

IL SEGRETO DELL'ULTIMO GIORNO

Allora? Cosa ne pensate? Intrigante, vero?

Alla prossima

Valentina



 



lunedì 10 marzo 2025

Recensione L'Armida tra le onde di Marinella Giuni

 Bentrovato fedele popolo lettore!

Dopo un periodo di stop ( ho portato avanti diverse letture in anteprima!), eccomi di nuovo qui per proporvi le mie recensioni.

Oggi è il turno dell'autrice Marinella Giuni e del suo romanzo, "L'Armida tra le onde" che, come potete facilmente intuire si tratta del secondo volume dedicato alla perpetua più scorbutica del pianeta: Armida Tempofosco. Se vi ricordate vi avevo già parlato di lei in occasione del primo romanzo "Il bauletto dell'Armida" ( se ve lo siete perso a questo link potete facilmente trovare la mia recensione:https://lacuratricedilibri.blogspot.com/2024/08/recensione-il-bauletto-dellarmida-di.html ) .

Come per questo volume, anche il secondo è stato pubblicato dalla casa editrice, "Le Mezzelane", che, come sempre, ringrazio per avermi inviato una copia digitale del romanzo.

Ma, arcipuffa, mi sono, come sempre, dilungata troppo...andiamo a parlare dell'Armida!!!.


Titolo: L'Armida tra le onde

Autrice: Marinella Giuni

Genere: Narrativa

Pagine: 110 Pagine

Casa Editrice: Le Mezzelane

Data di pubblicazione: 01 Ottobre 2024

Prezzo: 12,35 euro cartaceo

             4,39 euro e - book

Valutazione: ⭐⭐⭐/ 5


TRAMA DE L'ARMIDA TRA LE ONDE

Tra le onde dei ricordi l'Armida ripercorre la sua vita passata. Che fine ha fatto il fidanzato traditore Otello, con cui era fuggita trent'anni prima in Argentina senza sapere che lui teneva già famiglia?. Dopo "Il bauletto dell'Armida" torna la perpetua di Don Tarcisio: cala gli scudi, si apre, chiede aiuto in una rinnovata quotidianità che- grazie all'eredità dell'Aurelia - le permette una maggiore indipendenza e persino la patente!. Nuove figure si sono affacciate nella sua piccola comunità paesana: la ex dell'Adolfo, Carmelina, il suo bambino e nonna Rosaria. Salvator, il fascinoso cantante sudamericano, che fu amico della benestante Aurelia, ogni tanto torna a far visita. La Storia con la tragedia dei desaparecidos raccontata da Salvator e la storia personale raccontata dall'Armida si incontrano e danno la spinta che mancava un risveglio dell'interesse per il mondo, il desiderio di sapere. Di sapere dov'è finito l'Otello, di trovare il tassello mancante.

RECENSIONE DE L'ARMIDA TRA LE ONDE

Mi sono approcciata a questo secondo volume con aspettative abbastanza alte. Il primo libro mi aveva entusiasmata da matti, quindi ero convinta che, anche questa seconda avventura della perpetua più strampalata del pianeta, mi avrebbe estasiata!.

Purtroppo, devo essere sincera, la storia non mi è piaciuta come quella proposta nel volume precedente. L'ho trovata un po' affrettata e, ho un po' faticato a tenere costante l'attenzione sulle vicende.

Se da un lato apprendiamo e accogliamo nuovi personaggi e nuove storie, dall'altro il lettore perde un goccino il filo tra una storia e l'altra.

A parte questo, lo stile della Giuni è sempre fluido, ironico e accattivante. Ogni capitolo è dedicato a una canzone specifica, che, per le tematiche trattate ispirano le vicende che si snodano in quel capitolo specifico. Un'idea geniale che consente al lettore di prevedere, a grandi linee, quello che accadrà .

Un libro frizzante, divertente, che consente al lettore di viaggiare nel passato, non solo dell'Armida, ma della Storia in generale e che pone l'attenzione su tematiche importanti che riguardano il Sud dell'America.

Un libro interessante, che, tuttavia, non mi ha convinta totalmente!. Sono curiosa di leggere il prossimo capitolo!.

Alla prossima

Valentina 



domenica 2 marzo 2025

Recensione Il compositore di sogni infranti di Laura Rocca

 Bentrovato fedelissimo popolo lettore!.

Dalla mia, imbarazzante, pila della vergogna, oggi, dopo un anno dall'acquisto, vi propongo le mie considerazioni su un romance pazzesco!!!.

Si tratta de "Il compositore di sogni infranti" dell'autrice ligure, Laura Rocca che ho avuto il privilegio di conoscere l'anno scorso proprio in occasione della presentazione di questo romanzo che mi ha attirato subito. Incantata dalla copertina, lo ammetto, ho un debole da quando sono ragazzina per il violino, ho deciso di andare a conoscere l'autrice e acquistare il libro.

Poi si sa, per le collaborazioni, le scelte, alcuni romanzi vengono messi da parte, ma ora era giunto il suo di momento e devo dire che ne sono rimasta affascinata!!!.


Titolo: Il compositore di sogni infranti

Autrice: Laura Rocca

Genere: Romance

Casa editrice: Newton Compton Editori

Pagine: 480 Pagine

Data di pubblicazione: 06 Febbraio 2024

Prezzo: 9,90 euro cartaceo
             6,99 euro e - book
Gratis con Audible

Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐/ 5

TRAMA DE IL COMPOSITORE DEI SOGNI INFRANTI

Ottimi voti a scuola e un cuore grande, Amethyst è la perfetta incarnazione della ragazza della porta accanto che tutti amano. Tutti, eccetto Ermes, violinista dal talento immenso e lo sguardo di ghiaccio è appena stato cacciato da Eton ed è tornato a vivere a due passi da Amethyst, la persona che più detesta al mondo. Passa le giornate a tormentarla e a trovare modi sempre nuovi per ferirla, respingendola con cattiveria. Solo mentre suona Ermes si trasforma: quando impugna l'archetto, le note del suo violino sono pura  poesia. E la melodia racconta una storia diversa: comunica le emozioni, i timori, i desideri che è costretto a soffocare. E confessa l'amore per Amethyst che lui non si concede di rivelare. Perché dietro al comportamento crudele di Ermes si cela un passato doloroso, che lo divora come un demone implacabile e gli impedisce di cedere ai sentimenti per Amethyst. Ermes troverà la forza di fare i conti con i suoi fantasmi e riuscirà a conquistare l'unica ragazza che sia mai riuscita a rubargli l'anima?.

RECENSIONE DE IL COMPOSITORE DEI SOGNI INFRANTI

Eccoci, dopo quasi un anno dall'acquisto ( non ne vado fiera...lo ammetto!!!), a parlarvi di questo bellissimo romanzo!.
Dopo la promozione sui social e la splendida copertina, nonostante la storia, fosse di un genere, che, nella normalità non è annoverato nelle mie prime scelte, ne sono rimasta, da subito, rapita!.
"Ermes è come un pezzo di vetro aguzzo. Se lo guardi alla luce del sole ti rendi conto di quanto è bello, possono formarcisi dentro arcobaleni di luce, ma se lo tocchi nel modo sbagliato ti tagli"

Colore, caratteri, grafica, mi hanno tutti subito comunicato che dovevo leggere quella storia!. Il passo successivo è stato quello di partecipare alla presentazione nella mia città e quella è stata la scelta che ha completato la magia.
Poter ascoltare le parole di Laura, la sua storia come scrittrice e come donna, mi hanno definitivamente conquistata!. Avrei tanto voluto leggere prima la straordinaria e sofferta storia d'amore tra Ermes e Amethyst, ma, purtroppo, gli impegni del blog non me l'hanno consentito in tempi brevi!!!.
"Le emozioni hanno le spine, che penetrano la pelle e le difese dell'anima e s'insinuano in profondità. Ti pungono e ti si incastrano dentro senza lasciarti alcuna possibilità di liberartene, se provi a strappartene una dal cuore, la ferità sanguinerà così tanto da ucciderti, allora le tieni tutte dentro, tutte..."

Di Laura, non avevo avuto occasione di leggere nulla, e devo dire che sono rimasta colpita tantissimo dalle sue capacità stilistiche e narrative!. Laura non solo scrive ma ha la capacità di comunicare tantissimo al lettore, sensazioni, emozioni, anche se l'aria respirata dai personaggi è calda o fredda. Tutto è perfetto, ed estremamente comunicativo, personalmente ho vissuto tutta la sofferenza dei protagonisti e del loro amore tormentato.
"Quello di Ermes non è solo suonare con una tecnica perfetta, lui ti strappa il cuore dal petto e se lo gira tra le dita, ti fa sentire come una delle sue corde su cui sfrega l'archetto, ti brucia, ti graffia."

Niente è lasciato al caso, l'autrice cura tutto nei minimi particolari, dalle straordinarie illustrazioni alla musica che accompagna le vicende dei protagonisti. 
I personaggi emergono in tutti i loro particolari, fisici, ma soprattutto psicologici. Laura è una maestra a far entrare il lettore nell'anima dei protagonisti per viverne le gioie, ma soprattutto, i tormenti.
"Il compositore di sogni infranti", come viene sottolineato nelle prime pagine, non è una lettura semplice, vuoi per le tematiche trattate ( cherofobia, bullismo, attacchi di panico...) vuoi per le emozioni con le quali il lettore si confronta, ma soprattutto per la bravura di Laura di rendere tutto tale.

Ho apprezzato molto anche le capacità descrittive della scrittrice, sia ambientali ( località nelle quali si svolge la storia) che emozionali.
Un romanzo che ho apprezzato sotto tantissimi aspetti, complimenti all'autrice per come ha affrontato, in primis la storia, ma soprattutto le tematiche proposte.
Un libro che mi ha emozionata, coinvolta con un epilogo straordinario!.
Alla prossima


Recensione Le cronache di Nectunia: il risveglio di Daniela Ruggiero

 Bentrovati divoratori e divoratrici di libri! Oggi ho il piacere di proporvi le mie considerazioni su un romanzo distopico  bello e appassi...