Bentrovati amici lettori e amiche lettrici!
Oggi, ho il piacere di esporvi le mie considerazioni sull'ultimo romanzo della bravissima Sara Rattaro, che, anche questa volta, mi ha saputo, con la sua storia e soprattutto con i suoi personaggi, stupire e emozionare!.
Il libro si intitola "Due cuori in tempesta" ed è stato pubblicato dalla casa editrice, "Sperling & Kupfer ". Se scorrete i miei articoli potete trovare la segnalazione. Si tratta di un'intenso young adult che vi riempirà il cuore! Garantito!!!.
Titolo: Due cuori in tempesta
Autrice: Sara Rattaro
Genere: Young Adult
Pagine: 171 Pagine
Data di pubblicazione: 13 Maggio 2025
Casa Editrice: Sperling & Kupfer
Prezzo: 17,00 euro cartaceo
9,99 euro E - Book
Gratis con Audible in abbonamento
Narratrice Audible: Lucia Caponetto
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐/ 5 Lettura: 5/5
TRAMA DI DUE CUORI IN TEMPESTA
Mia è spezzata da una perdita che ha stravolto per sempre la sua vita. Suo padre, coraggioso vigile del fuoco, è morto davanti ai suoi occhi durante un salvataggio in mare, lasciandola con un vuoto incolmabile e un dolore che si aggrappa alla pelle come la pioggia incessante. Da allora, la ragazza ha tagliato i ponti con il passato da nuotatrice, con l'amica di sempre e con i compagni di scuola. Le sue giornate scorrono tra silenzi, scatti d'ira e pomeriggi in solitaria. Quando conosce Giovanni, enigmatico e pacato, con una macchina fotografica sempre in mano e due occhi che sembrano vedere oltre alle apparenze, qualcosa in lei si muove. Anche lui ha le sue ombre e ha smesso di credere che la vita possa offrirgli ancora qualcosa di buono. Ma in quei pomeriggi trascorsi nell'officina abbandonata dello zio, Mia irrompe come un fulmine: incontrollabile, viva, spigolosa.
Tra attimo rubati e sguardi carichi di non detto, tra i due nasce un legame inaspettato quanto intenso. E così, mentre cerca una via per riconciliarsi con l'assenza del padre, anche grazie alla nuova amicizia con la sensibile e sfuggente Ella, Mia si ritroverà a fare i conti con il senso di colpa e la paura di lasciarsi andare. Sarà allora che capirà che forse non è sbagliato voler ricominciare a vivere e che l'amore può sbocciare anche nel mezzo della tempesta.
Perché a volte è proprio nei luoghi più impensabili che troviamo chi sa tenerci la mano quando tutto il resto va in pezzi.
RECENSIONE DI DUE CUORI IN TEMPESTA
Appena ho appreso la notizia che Sara Rattaro sarebbe uscita con un nuovo romanzo, lo ammetto, non ci potevo credere!!!.
Mi sono detta: "Con tutti gli impegni che questa donna ha, per non parlare dei progetti che porta avanti da diversi anni, non ce la farà anche a scrivere!".
Mai diffidare! Sara, anche questa volta è riuscita, con il suo stile, le sue trame, così ricche di emozioni e sentimenti, i suoi personaggi reali, incredibili a fare centro nel mio cuore!.
Un genere, quello dello young adult, che credevo, sbagliando in pieno, che non fosse proprio nelle corde della Rattaro.
Posso, quindi dire, che, con "Due cuori in tempesta" l'autrice genovese mi ha proprio stupita!. Una storia incredibilmente forte che fa, non soltanto riflettere sull'importanza della vita e del perdono, ma che arriva con una forza dirompente al cuore.
La storia ci racconta le vicende di tre adolescenti: Mia, la protagonista e voce narrante, Giovanni e Ella. Tutti diversi, ma accomunati dal dolore. Tre storie e vite diverse che il destino farà incontrare.
Il romanzo ha moltissimi punti di forza, primo tra i quali, proprio i personaggi: veri, unici e con storie personali toccanti.
Ottimo l'intreccio che si intuisce abbastanza facilmente ma, che, comunque, emoziona il lettore. Lo stile è fluido e profondo, nella sua semplicità sa comunicare in maniera diretta con la parte più istintiva del lettore.
Le ambientazioni non sono particolarmente minuziose, ma l'autrice sa fornire tutti gli elementi utili allo scopo.
Questa volta ho deciso di ascoltare l'audio libro ed è stata una scelta azzeccata perché, ancora una volta, la coppia Caponetto/ Rattaro si rivela vincente!!!.
Lucia con la sua voce sa dare ai personaggi e, di conseguenza alla storia,la giusta sfumatura rendendo le vicende ancora più reali e toccanti. Tutto diventa tangibile dando poco spazio all'immaginazione.
Due artiste bravissime che unendo le loro capacità, l'una di scrittura e l'altra interpretative rendono ancora di più unica questa storia.
Un libro che, non solo mi ha stupita per la sua bellezza ma che soprattutto mi ha emozionata tantissimo.
Da non perdere!!!
Mi raccomando, preparate i fazzoletti!.
Alla prossima!
Valentina
Nessun commento:
Posta un commento