venerdì 14 novembre 2025

Recensione Nilde di Aurelia Merola

 Bentrovati curatrici e curatori!

Oggi ho l'immenso piacere, nonché privilegio, di parlarvi del nuovo romanzo della giovanissima e bravissima Aurelia Merola!.

Il libro dal titolo "Nilde" da pochissimo disponibile su Amazon in self-publishing ci racconta la vita di una giovane donna, Nilde, per l'appunto che, sin da piccola si trova a essere una ragazza dalla sensibilità spiccata, che non si ferma alle apparenze e che per il suo essere così emotivamente empatica e profonda si trova costantemente "fuori posto" in una società che obbliga gli individui a standardizzarsi ed a stereotipare chi sceglie la diversità.

Ho avuto l'opportunità di leggere questo libro di una profondità disarmante, vista la giovane età della scrittrice, grazie alla mia amicizia con Annalisa Caravante che ha segnalato a Aurelia il mio blog. Ringrazio anche lei per la fiducia e per avermi inviato a "scatola chiusa" il formato digitale di "Nilde".


Titolo: Nilde

Autrice: Aurelia Merola

Genere: Narrativa

Casa editrice: Self-publishing 

Pagine: 280 Pagine

Data di pubblicazione: 12 Novembre 2025

Prezzo: 19,66 Euro cartaceo

E - book non disponibile al momento 

Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐/ 5



TRAMA DI NILDE

Nilde è un viaggio nella bellezza e nella fragilità dell'animo umano. Un romanzo che attraversa luce e ombra, ironia e disincanto, in un secolo che corre, ma ha dimenticato di ascoltare.

RECENSIONE NILDE

Come vi riferivo in precedenza è la prima volta che mi approccio alla scrittura di Aurelia e, per quanto mi riguarda, è stata una piacevole sorpresa!.

I temi trattati da questa giovane scrittrice sono assolutamente attuali come l'amore condiviso, il fenomeno dell'immigrazione e la costante sensazione di non essere al passo con i tempi. Nilde è una giovane donna nata da un amore libero, sensibile, empatica e estremamente intelligente che per queste sue caratteristiche fatica a trovare il suo posto.

"Finché sei giovane, lotta, parla mettiti in gioco: nessuno può dirti nulla. Quando cresci, poi, ti macchi, ti corrompi e non è più lo stesso. Non puoi parlare più come prima. Ora sei libera". Poi  riprese: "Ma Thomas, io non mi sento affatto libera..."

 

Nilde ascolta ciò che la circonda, lo vive profondamente, scrive e cerca in tutti i modi di trovare una sua dimensione in una realtà che corre pericolosamente per tutti ma per lei sembra di più. Nilde soffre per la sua situazione, per la sua famiglia così diversa dalle altre ma, soprattutto, per il suo essere.

E qui sorgono le prime domande del lettore cosa si nasconde dietro tutto ciò? È Nilde ad essere problematica, o lo è la società che con tutti i suoi pregiudizi e stereotipi ci vuole tutti uguali e performanti?.

La narrazione è condotta in maniera magistrale dalla scrittrice che, con uno stile fluido e neanche troppo ricercato da raccontarci in maniera cruda, reale e diretta la vita di tutti i giorni di una ragazza come tante che è la paladina di tutti quei valori che man a mano stiamo perdendo.

"Una cosa era certa: la donna era quasi sempre considerata o santa o puttana. E quando l'etichetta le veniva appiccicata addosso, non poteva essere cancellata da nessuno. Era come una nuvola nera che l'avrebbe perseguitata per sempre."

Un libro che colpisce il lettore e che lo coinvolge profondamente dalla prima all' ultima pagina. Questa storia impressiona e scava dentro alle convinzioni poco reali della società moderna.

Aurelia in questo, insieme alla sua abilità narrativa si dimostra di vedere oltre le apparenze, grazie all'introduzione di una serie di personaggi che accompagnano gli eventi che coinvolgono la nostra protagonista di una profondità disarmante.

"Genny portava sulle spalle un grosso peso solo per essere nata donna."

Questo libro è, sicuramente, un colpo allo stomaco che, io, ho apprezzato anche per questo. Una storia che di inventato ha veramente poco ma che fa compiere profonde riflessioni. A mio avviso... imperdibile!

Aurelia è sicuramente una di quelle scrittrici da non perdere d'occhio!!!.

SULLA SCRITTRICE... CONOSCIAMO AURELIA MEROLA


Aurelia Merola ha ventitré anni e vive a Milano. Studia Fisica all'Università e coltiva da anni la passione per la scrittura, iniziata quando aveva quindici anni. Ha pubblicato due romanzi: "Tutto e niente" (2020) e "L'anima che sospira" (2021).

Se desiderate seguirla su Instagram e Tik Tok per restare aggiornati sui suoi nuovi progetti:

INSTAGRAM AUTRICE: @reoblai

TIK TOK: @aureliamerolascrive

INSTAGRAM LIBRO: @nilde_libro

Spero con tutto il cuore che questo articolo vi sia piaciuto e che vi venga voglia di leggere i libri di Aurelia, che, ho assolutamente voglia di recuperare!!!.

A presto!!!.

Valentina 


Nessun commento:

Posta un commento

Recensione Nilde di Aurelia Merola

 Bentrovati curatrici e curatori! Oggi ho l'immenso piacere, nonché privilegio, di parlarvi del nuovo romanzo della giovanissima e bravi...