Bentrovati readers del mio cuore!
Oggi, a sorpresa, vi propongo la recensione di una silloge delicata e incantevole!.
"L'Una", scritta da Claudio Ardigò e pubblicata da Selvatiche Edizioni - Seed è, come vi dicevo, una raccolta che vi farà sognare! E...riflettere!!!.
Autore: Claudio Ardigò
Genere: Silloge
Pagine: 71 Pagine
Casa Editrice: Selvatiche Edizioni - Seed
Data di pubblicazione: 01 Novembre 2024
Prezzo: 14,00 euro cartaceo
e - book non disponibile
Valutazione: ⭐⭐⭐/ 5
DESCRIZIONE DE L'UNA
La luna è lo specchio della storia umana, i poeti non sono mai riusciti a essere immuni al suo fascino e per secoli ne hanno cantato l'enigma. Così Claudio Ardigò , con la sua opera lirica "L'Una", incede con il passo tranquillo di chi osserva il cielo notturno e la propria anima.
La luna diventa tramite di un preciso desiderio di durare nella ricerca espressiva di emozioni, di sogni e di ambizioni sentimentali.
La potenza emotiva delle suggestioni notturne di questo libro ci pone di fronte alle riflessioni di un' età matura, scevra dalle illusioni e pacatamente rassegnata al labirinto della memoria e dell'incanto onirico.
RECENSIONE DE L'UNA
Sono approdata a questa silloge per caso.
Ho avuto il piacere di conoscere Moka ( alias Monica Zanon), direttrice editoriale e responsabile proprio della Selvatiche Edizioni, grazie al suo romanzo "Missione Agena" scritto a quattro mani con Annalisa Caravante che, gentilmente, mi ha inviato una copia di questo libro insieme a degli altri e cercando la mia collaborazione.
Questa sua scelta mi ha, veramente, lusingata e non so come ringraziarla di questa opportunità!.
"Negli assalti frequenti dei ricordi la Luna è fatta di nebbia"
Come sempre sono ciarliera! Ma mi faceva piacere farvi sapere come ho avuto il libro di Claudio Ardigò. Aperta questa parentesi introduttiva, eccomi a parlarvi de "L'Una".
La silloge è breve ma di un'intensità incredibile!.
Come potete facilmente dedurre dal titolo, ilo scrittore si rivolge alla luna che diventa sua interlocutrice e consigliera.
Ardigò le rivolge parole gentili, si confida con lei, stabilisce un rapporto intimo ed esclusivo. Lo stile dell'autore è coinvolgente, cristallino e nella sua semplicità emoziona il lettore in quanto si percepisce un'apertura del suo cuore e dei suoi sentimenti, delle esperienze e dei ricordi, in parte nostalgici.
Purtroppo non ho una grande esperienza nel valutare le raccolte poetiche come con i romanzi, ma ritengo che la raccolta di Ardigò meriti di essere letta per le sue tinte oniriche, nostalgiche e fanciullesche.
Alla prossima!!!
Valentina
Nessun commento:
Posta un commento