Buongiorno amanti della lettura!
Dopo un, breve periodo di pausa, dovuto a più letture in contemporanea ritorno da voi con una nuova recensione!.
Oggi vi parlo di un romance, leggermente datato; si tratta, infatti de "Le parole tra di noi" pubblicato nel 2010 dall'autore Charles Martin dal quale, in seguito, è stato tratto il film "Il domani tra di noi" del 2017.
Nella pellicola possiamo trovare alcuni attori di lustro come la famosa e bravissima Kate Winslet e l'affascinante Idris Elba.
Il romanzo, come il film che ho visto tempo fa, si tratta di una rilettura a distanza di ben quindici anni!!!. Pubblicato in Italia da Corbaccio edizioni e tradotto da Olivia Crosio, mi sono resa conto di ricordare molto a grandi linee la trama, ma particolari un po' pochi, per cui , sono stata più che felice di rileggerlo. Oltre al libro recupererò anche il film così da proporvi un confronto che reputo sempre stimolante e interessante!.
Tanto lo sappiamo...vincono sempre i libri!!!.
Titolo: Le parole tra di noi
Autore: Charles Martin
Genere: Romance
Casa Editrice: Corbaccio
Pagine: 362 Pagine
Data di pubblicazione: 04 Novembre 2010
Prezzo: 18,60 Euro cartaceo
Valutazione:⭐⭐⭐⭐ 1/2 /5
TRAMA DE LE PAROLE TRA DI NOI
Un aereo da turismo cade sulle montagne innevate dello Utah. Ha solo due passeggeri: un ortopedico di trentanove anni, Ben Payne e una giornalista di trentaquattro, Ashley Knox. Lui ha fretta di tornare a casa per rappacificarsi con la moglie con la quale aveva litigato, lei è in procinto di sposarsi. Il volo che avrebbero dovuto prendere a Salt Lake City per Denver è stato annullato per l'arrivo di una tempesta e Ben aveva noleggiato un aereo privato offrendo un passaggio alla ragazza conosciuta all'aeroporto. Ben, che ha delle costole rotte, e Ashley che ha una frattura al femore, devono affrontare una situazione al limite della sopravvivenza. Per fortuna lui è uno sportivo, un appassionato trekker e quindi in grado di organizzare riparo e di trovare cibo. Ben parla costantemente alla moglie in un piccolo registratore che lei gli ha regalato, rievocando la loro storia d'amore nel tentativo di riconciliarsi con lei. Ashley, che sente parti del monologo, incomincia a interrogarsi sulla reale natura del suo rapporto con il fidanzato e si rende conto ogni giorno di più della forte attrazione che prova nei confronti di Ben. Finalmente, dopo un'odissea di settimane, i due raggiungono un punto abitato e vengono trasportati all'ospedale dove lei è raggiunta dal fidanzato. E lui torna dalla moglie...la vita potrebbe riprendere come prima...ma niente è come appare e Ben e Ashley si troveranno di fronte a scelte del tutto inaspettate.
RECENSIONE DE LE PAROLE TRA DI NOI
Come vi dicevo in precedenza, ho deciso di rileggere "Le parole tra di noi" a distanza di tantissimi anni. In questo post, vi parlerò non solo del romanzo, ma anche del film che ho deciso di rivedere proprio per darvi una visione amplificata di questo titolo.
Ma partiamo dal libro... .
Come avete potuto evincere dalla trama, la storia narra del fortuito incontro di Ben Payne, ortopedico e della giornalista Ashley Knox. Entrambi in rientro da un viaggio di lavoro per arrivare a casa velocemente, ognuno per le ragioni che lo contraddistingue, decidono di affidarsi a un pilota di un aereo privato, Grave, questo perché il sopraggiungere di una tempesta di neve a bloccato la partenza degli aerei di linea.
"Una volta mi hai chiesto se al mondo esiste qualcosa che non si possa perdonare. Esiste, e sono le parole, quelle che non ti puoi rimangiare perché la persona alla quale le hai dette se le è portate nella tomba quattro anni e mezzo fa."
Tutto sembra andare per il meglio, quando un tragico evento ne condizionerà le esistenze.
Devo dire che dopo quindici anni ricordavo gran parte della storia di Martin. È un libro che segna il lettore perché vive, grazie allo stile narrativo dell' autore, ogni singolo evento descritto. Ciò che caratterizza Martin è la sua precisione nel descrivere ogni vicenda vissuta dai protagonisti con una precisione pazzesca e dettagli incredibili.
"La gente a pezzi ha solo bisogno di essere ricomposta."
Questo, in certi passaggi, è anche uno svantaggio, perché se da un lato arricchisce dall' altro rallenta drasticamente la narrazione.
Il libro è scritto in prima persona, il narratore è proprio Ben che alterna momenti di intimità e di vissuto personale a quello descrittivo degli eventi che vive insieme agli altri personaggi.
Questi sono ben delineati e, insieme, alle descrizioni ambientali, molto precise e dettagliate, costituiscono il cavallo di battaglia del libro.
"Il più delle volte vinciamo, ma ogni tanto perdiamo e se facciamo tutto questo è solo perché siamo ricchi di una cosa: di speranza
Il lettore piano piano instaura con la vicenda un rapporto sempre più adrenalinico per culminare nell' epilogo, assolutamente, imprevedibile.
Un romanzo che, nella sua lentezza, lascia un segno indelebile nel cuore del lettore ogni volta che viene ripreso.
Unica nota, forse, un po' poco credibile è la scaltrezza di Payne che sembra avere la soluzione a ogni problema e conoscenze illimitate sulla natura, anche umana, e i suoi misteri più reconditi. Troppo, però posso dirvi una cosa...non importa perché non stona con la storia. Ognuno di noi vorrebbe, quindi, avere, un Ben Payne nel taschino!.
"Siamo diversi, soltanto questo, ma lui mi piace tantissimo. Mi fa ridere e abbiamo anche molte cose in comune." "La gente va al canile municipale a scegliersi un cane per questi motivi, la scelta di un compagno di vita dovrebbe basarsi su qualcosa di più."
Un libro... incredibile che fa riflettere su diversi aspetti della vita!.
Ma ora vediamo il film...
Titolo: The mountain between us ( Il domani tra di noi)
Regista: Hany Abu - Assad
Genere: Avventura, drammatico, sentimentale
Data di uscita: 06 Ottobre 2017, 23 Novembre 2017 in Italia
Durata: 1 ora 51 minuti
Paese di produzione: Stati Uniti d'America
Distribuzione: 20th Century Fox
Interpreti: Ben Bass ( Idris Elba), Alex Martin ( Kate Winslet), Mark ( Dermont Mulroney ), Walter ( Beau Bridges ), Pamela ( Linda Sorensen )
Musiche: Ramin Djawandi
Dove vederlo: Il film può essere acquistato o noleggiato sulla maggior parte delle piattaforme. Amazon prime video in affitto a 3,99 euro è stata la mia scelta.
Valutazione: ⭐⭐1/2 /5
TRAMA DI THE MOUNTAIN BETWEEN US
Due sconosciuti si incontrano al check - in di un aeroporto: Alex è una fotoreporter in viaggio per partecipare alle sue nozze, Ben è un medico di ritorno per un'operazione chirurgica prevista il giorno seguente. Quando il volo viene annullato per maltempo, Alex propone a Ben di affittare un piccolo aereo privato che a causa di una terribile tempesta, precipita poco dopo sulle montagne del Colorado. Alex e Ben sopravvivono, ma sanno che i soccorsi non arriveranno mai e la loro unica possibilità è scendere a valle...
RECENSIONE DI THE MOUNTAIN BETWEEN US
Dopo la lettura del romanzo, per fare un post più completo, e per vedere quanto mi ricordassi del film, ho deciso di affittarlo.
Con Amazon Prime video l'ho pagato 3,99 euro, che, vista la qualità della pellicola, a posteriori è, veramente, uno sproposito!!!.
Infatti, rispetto al romanzo, il film, non mi è piaciuto proprio per niente!!!.
Non ho capito se il regista ha preso spunto dalla storia Martin, e, detto tra noi me lo auguro perché se è una trasposizione proprio non ci azzecca nulla!!!.
Il regista, infatti, ha fatto dei cambiamenti sostanziali sia per quanto riguarda la trama che per l'epilogo.
Questo non mi è piaciuto per niente! E soprattutto la scena dell'amplesso tra i due protagonisti l'ho trovata inutile e di cattivo gusto, visto che stiamo parlando di due persone che stanno sopravvivendo a un disastro aereo.
Non mi ha scandalizzata, ovviamente, ma non l'ho trovata coerente con la storia .Il film vale la visione per gli attori e le ambientazioni spettacolari e inquietanti al tempo stesso. Rendono lo spettatore, decisamente, consapevole del calvario vissuto dai due protagonisti.
Idris Elba e Kate Winslet figurano benissimo e sanno interpretare alla perfezione i ruoli a loro assegnati. Entrambi raggianti anche se sconvolti.
La storia è poco approfondita e manca completamente della parte introspettiva presente nel romanzo.
Invertiti, anche i ruoli, Alex che sarebbe Ashley è quella che prende le decisioni, mentre Ben è completamente passivo alle circostanze. Mah un gran minestrone che lascia lo spettatore che è stato in precedenza lettore interdetto, incavolato e deluso.
Forse per apprezzare questo film sarebbe meglio non leggere il libro, anche se, obbiettivamente è debole sotto troppi punti di vista.
Bocciato a pieni voti!!!. Ancora una volta i libri vincono!!!.
E voi, conoscete "Le parole tra di noi" e la pellicola?
Fatemi sapere cosa ne pensate!.
Alla prossima!!!.
Valentina
Qui sotto vi lascio il trailer del film!
Nessun commento:
Posta un commento