Bentrovati appassionati di lettura e non!
Oggi ho il piacere di parlarvi di un'antologia molto particolare che ho avuto il piacere di rileggere.
Sì tratta della raccolta di racconti ucronici "Alex complete" scritta dall'autore ligure Alessandro Falciola che, gentilmente mi ha contattato per inviarmi la versione aggiornata del suo libro.
Già letto un paio di anni fa per i miei pregressi da recensore del sito di LDFO, la nuova versione oltre a presentarsi con una nuova e coloratissima cover, è arricchita da interessanti tavole che rappresentano i momenti cruciali della storia.
I disegni sono stati realizzati dall'amico dell'autore, Fabrizio Lorenzelli e, solo alcuni con l'aiuto dell' intelligenza artificiale.
Titolo: Alex complete
Autore: Alessandro Falciola
Genere: Antologia ucronica
Pagine: 226 Pagine
Casa Editrice: Passerini Editore
Data di pubblicazione: 23 Gennaio 2023
Prezzo: 3,00 Euro E - Book
Cartaceo non disponibile
Valutazione: ⭐⭐⭐ 1/2 / 5
TRAMA DI ALEX COMPLETE
In Alex Complete sono raccolti tutti i racconti, con qualche parte inedita, disposti in ordine cronologico. Alex è un'ucronia che inizia con la vittoria della Seconda Guerra Mondiale da parte di Hitler dove si intrecciano diverse storie: veloci, estreme, violente, grottesche, ma anche molto divertenti. Tutte hanno tra loro un unico filo conduttore, il rapporto tra i due protagonisti principali Hassler e Alex Hinder.
Logino inizia nel 1971. In un'abbazia del centro Italia, un giovanissimo Hassler è alla ricerca di una preziosa reliquia. L'episodio tra Abbazie, Monasteri, Tombe e Sciamani, terminerà in Mongolia. L'ufficiale delle SS Hassler, ancora membro del Corpo Segreto Zyklon, troverà il preziosissimo reperto?.
Afrikan Outlaw 1978 è ambientato in Africa nello Stato Cattolico Zambese, retto dai colonie italiani del governatore Alfredo Mariani, il quale trovandosi in difficoltà con i Tonga, una tribù che era stata cristianizzata e alla quale aveva affidato compiti di polizia, aveva chiesto aiuto all' allora colonnello Hassler comandante delle SS del continente africano, Hassler manderà in missione Alex Hinder.
I Corpi Neri è ambientato nel 1982, il Führer Becker stanco e ossessionato dall'esoterismo, è al centro di una lotta di potere che si consuma per la sua successione. Lo scontro è un ricorso storico, l'odio mai sopito per la distruzione delle SA, da parte delle SS e la successiva lotta tra l'esercito e la polizia politica che ne seguì, si ripresenta violentemente nel 1982, uno scontro per la conquista del potere.
Amerika è ambientato nel 1986 in Sud America i tre stato fantoccio Colombia, Bolivia e Perù firmano un accordo di reciproca cooperazione economica chiamata la Santa Alianza Corporativa, con il patrocinio dell'esercito tedesco, nel tentativo di recuperare spazi di potere all'interno degli equilibri nazisti. L'intento è di delegittimare le corrotte SS, del maggiore Weber, dedite allo spaccio in Nord Europa di cocaina. Alex Hinder, assieme a Franz, cercherà di ristabilire l'ordine.
Made in Japan siamo nel 1989, in un Nord America sotto il dominio giapponese, Alex Hinder prenderà i contatti con un ricco petroliere texano filonazista Dallas e assieme cercheranno di organizzare un colpo di stato in Texas.
La Notte dei Nibelunghi nel 1996 un instabile o apparentemente tale Führer Hassler e il suo nuovo esercito speciale, con il simbolo della runa OPILAZ, affronterà uno scontro fratricida interno alle SS in Nord Europa.
RECENSIONE DI ALEX COMPLETE
Innanzitutto, ci tengo a ringraziare tantissimo, Alessandro Falciola per essersi ricordato di me e per avermi inviato la nuova versione dell'antologia.
Avevo, infatti, già avuto il piacere di leggerla un po' di anni fa per il mio ruolo di recensore nello staff di Leggere distopico. Purtroppo il sito così denominato non esiste più, in quanto circa un anno fa, è stato hackerato e tutte le recensioni in esso contenuto sono state eliminate, un vero dolore, vista la quantità di contenuti persa e l'impegno che ogni membro aveva investito in esso.
Appresa questa nefasta notizia, Alessandro mi ha ricontattata per ripropormi la lettura di Alex nella nuova versione, arricchita da interessanti tavole che rappresentano parte della narrazione.
Il libro di Alessandro si trasforma, così in un ibrido: un po' romanzo, un po' fumetto e un po' sceneggiatura cinematografica. Nella precedente versione non erano presenti. Lo scrittore ci presenta, così, un' antologia in continua evoluzione.
"Buongiorno Padre...sono il capitano Hassler del servizio speciale Zyklon delle SS." "Zyklon?...il nome è un po' sinistro, ricorda il gas che usavate nei campi di concentramento." "Zyklon -B...l'acido cianidrico" " qualche riferimento c'è...il nostro servizio è poco visibile come un gas". " Poco visibile ma molto invasivo...immagino."
Il romanzo mi è piaciuto, l'ho trovato interessante, mi dispiace non aver assegnato più stelline ma semplicemente perché l'editing non mi ha entusiasmata. Sono presenti diversi errori e anche i caratteri scelti i numerosi puntini di sospensione affaticano il lettore.
Detto questo ogni racconto è un pezzo che completa un puzzle complesso, nel quale il nazismo, l'esoterismo e il misticismo la fanno da padrone. Si evince la grande passione dell'autore per il periodo storico trattato.
"Ma sì... è tutto confuso...ma forse lo è sempre stato."
I personaggi sono appassionanti, nonostante siano "i cattivi" capiscono l'attenzione del lettore. I racconti sono interessanti e danno una versione abbastanza credibile se la storia avesse preso una piega diversa da quella nota.
Spero tanto che Alessandro prosegua la storia visto lo scoppiettante epilogo!.
Un libro particolare, diverso che tratta tematiche insolite e, che per me, merita attenzione!.
Rimarrete colpiti! Ve lo assicuro!!!.
A presto!!!.
Valentina