lunedì 28 luglio 2025

Recensione L'alba sulla mietitura di Suzanne Collins

 Buongiorno lettori e lettrici!

Sicuramente tantissimi di voi conoscono l'appassionante saga di libri distopici di Hunger Games .

Oggi ho proprio intenzione di parlarvi proprio di questa e in particolar modo dell'ultimo volume uscito poco tempo fa.

Mi riferisco a "  L'alba sulla mietitura" pubblicato dalla casa editrice Mondadori


Titolo: L'alba sulla mietitura

Autrice: Suzanne Collins, Traduttrice: Simona Brogli, Narratore: Dario Sansalone

Genere: Distopico

Pagine: 400 Pagine

Casa Editrice: Mondadori

Data di pubblicazione: 18 Marzo 2025

Prezzo: 21,85 euro cartaceo

              13,99 euro E- Book

Gratis con abbonamento ad Audible

Valutazione: ⭐⭐⭐⭐1/2 /5

TRAMA DE L'ALBA SULLA MIETITURA

All'alba dei cinquantesimi Hunger Games, i distretti di Panem sono in preda al panico. Quest' anno, infatti, per l'Edizione della Memoria verrà sottratto alle famiglie un numero doppio di tributi rispetto al solito.

Intanto, nel Distretto 12, Haymitch Abernathy cerca di non pensarci troppi, l'unica cosa che gli interessa è arrivare a fine giornata e stare con la ragazza che ama.

Quando viene chiamato il suo nome, però, il ragazzo vede infrangersi tutti i suoi sogni. Strappato alla sua famiglia e ai suoi affetti, viene portato a Capitol City con gli altri tributi del Distretto 12: una ragazza che per lui è quasi una sorella, un esperto in scommesse e la ragazza più presuntuosa della città. Non appena gli Hunger Games hanno inizio, Haymitch comprende che tutto è stato predisposto per farlo fallire. Eppure qualcosa in lui preme per combattere...far sì che la lotta si estenda ben oltre l'arena.

RECENSIONE DE L'ALBA SULLA MIETITURA

Con il mio abbonamento Prime di Amazon, come vi raccontavo, già, qualche post fa ho avuto la possibilità di avere Audible gratis per due mesi. Probabilmente se non avessi avuto questa promozione non avrei ripreso ad ascoltare audiolibri, perché, soprattutto in questo periodo lo trovo impegnativo.

Avevo, già da quando è uscito, il desiderio di leggere " L'alba sulla mietitura", sia per proseguire la saga che mi ha sempre appassionata sin dal primo libro, ma, soprattutto, per curiosità!.

Quindi ne ho approfittato subito!.

Rispetto all'altro prequel, "La ballata dell'usignolo e del serpente" questo, diciamo, secondo capitolo, se così si può definire, mi è piaciuto leggermente meno, ma le differenze sono proprio minime.

La storia di Haymitch, come quella di Snow, ha colmato tantissimi tasselli rispetto alla saga principale, il suo personaggio mi è piaciuto sufficientemente, forse, ho trovato un po' eccessivo la ripetizione, quasi ossessiva del suo amore per Leonora Dove, che nel suo piccolo è stata essenziale per il suo cammino personale.

Ho trovato il ritmo narrativo sempre avvincente, la Collins non sconta mai su descrizioni e particolari, le ambientazioni sono sempre curare e forniscono al lettore una visione immersiva nelle vicende.

La brutalità e crudeltà non mancano, per cui vi consiglio di armarvi di fazzoletti, con Haymitch c'è andata più giù del solito, ma ci sta per costruire il personaggio adulto che conosciamo.

Mi sono mancate, giusto un pochino, le scene dettagliate dell'Arena, qui non mancano, però mi sono sembrate un po' più affrettate rispetto al solito. È evidente che la Collins punta la narrazione all' approfondimento di altre tematiche per rendere partecipe il lettore dei meccanismi socio-politici di Panem.

Un libro interessante che mi ha coinvolta profondamente, non posso non complimentarmi con il narratore, Dario Da salone, che con la sua voce incredibile ha reso questo libro ancora più bello!.

Il suo tratto distintivo è stato aver dato un'anima sonora a ciascun personaggio modulando il tono della sua voce. Bravissimo!!!.

La storia mi è piaciuta, i personaggi, come sempre sono il cavallo di battaglia della Collins, e gli intrecci, sempre complessi non possono che affascinare il lettore .

Promosso, quasi, a pieni voti e comunque un'ottima, anche se sofferta, lettura!.

Spero tanto che Suzanne Collins decida di dedicare a Effie Trinket il prossimo volume! Un personaggio che ho sempre amato dalla prima saga!.

E voi, a chi vorreste che fosse dedicato il prossimo romanzo?.

Non mi resta che augurarvi buone letture e che possa la fortuna essere sempre dalla vostra parte!!!.

A presto!!!.

Valentina 

Nessun commento:

Posta un commento

Recensione Alex complete di Alessandro Falciola

 Bentrovati appassionati di lettura e non! Oggi ho il piacere di parlarvi di un'antologia molto particolare che ho avuto il piacere di r...