mercoledì 9 aprile 2025

Recensione e segnalazione : Solo per amore di Annalisa Caravante ( serie Come il sole a Gennaio)

 Buongiorno splendido popolo lettore!

Oggi ho per voi, oltre che la segnalazione, la recensione del romanzo storico, sentimentale: "Solo per amore" della straordinaria scrittrice Annalisa Caravante. Questo libro altro non è che il seguito del romanzo: "Come il sole a Gennaio" uscito l'anno scorso ( Se vi foste persi la recensione la potete recuperare a questo link: https://lacuratricedilibri.blogspot.com/2024/08/recensione-come-il-sole-gennaio-quel.html ) e che, come questo, ho avuto il privilegio di leggere. Ringrazio tantissimo Annalisa per avermi dato l'opportunità di collaborare strettamente con lei per procedere alla pubblicazione del secondo libro! Tra noi è nata una splendida amicizia, che, ne sono sicura durerà in eterno!

Grazie di tutto Anna! Non solo sei una bravissima scrittrice, ma soprattutto sei una donna unica, semplice e da un cuore grande così!!!. Grazie per la tua stima e interesse!!!.

Dopo questa, doverosa, premessa vi parlo del libro!.


Titolo: Solo per amore ( Come il sole a Gennaio vol.2)

Autrice: Annalisa Caravante

Genere: Storico, sentimentale

Casa Editrice: Youcanprint

Pagine: 600 Pagine

Data di pubblicazione: Aprile 2025

Prezzo: 3,49 euro e - book

Cartaceo al momento non disponibile

Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐/ 5


TRAMA DI COME IL SOLE A GENNAIO: SOLO PER AMORE

Grecia, 1943

Ferdinando, ovvero, il capitano Lorenzo Letizia, non ha mai abbandonato le sue attività antifasciste da quando ha lasciato Napoli. Ora, al comando di un plotone di giovani soldati dal carattere complicato, guida le operazioni militari in Grecia. Ma la tranquillità dell'aver abbandonato l'Italia, dove rischia molto, è un'illusione: anche la penisola ellenica nasconde insidie che minacciano la sua vita e la sua missione.

Napoli, 1943

Nina vive un matrimonio tormentato. Dopo tre anni dalle nozze, scopre che Gustavo, il marito apparentemente gentile e cortese, cela un lato di oscuro che mette in pericolo la sua vita e quella del suo bambino. Mentre i rischi che Ferdinando corre in Patria ricadono su Nina, questa, con l'aiuto di suo fratello Pasquale, chiede supporto al capitano Morelli, fidato collaboratore di Ferdinando.

Tra fatti bellici di estrema importanza, divertenti interventi della vulcanica Olga, rivelazioni che intrecciano i destini dei protagonisti, una domanda domina la scena: Nina e Ferdinando riusciranno a ritrovarsi?.

RECENSIONE COME IL SOLE A GENNAIO: SOLO PER AMORE

Ho avuto il privilegio di leggere "Solo per amore" in anteprima super esclusiva grazie alla fiducia che Annalisa mi ha accordato dalle nostre precedenti collaborazioni letterarie. Per me, è stata un'emozione immensa poter leggere insieme a lei la sua storia, commentare, ogni giorno le vicende narrata ed aiutarla a "scovare" i maledetti refusi!.

E' stato un viaggio bellissimo che mi ha riempito di gioia e gratitudine, verso quello che sto realizzando, ma soprattutto verso quello che mi ero prefissata all'apertura di questo blog, creare legami e connessioni forti e divulgare il più possibile la mia passione per la lettura!.

Con tanti sono riuscita a realizzarlo e non sarò mai sufficientemente grata verso tutti coloro che mi hanno affidato le loro storie!!!.

Come sempre mi dilungo troppo, ma, mi sembra doveroso verso tutti coloro che mi stanno dimostrando la loro stima, professionalità e affetto!.

Ma ora parliamo di "Solo per amore". La storia riprende dopo quattro anni dalle vicende narrate nel primo libro.

"A volte rimpiangevo la semplicità dei panni che avevo indossato da ragazza: la mia gonna larga lunga, la mantella, la cesta della spesa e uscivo. Tutta quella roba, che Gustavo mi costringeva a usare per mostrare al mondo che ero una signora, rappresentava solo una vita da reclusa, a cui mi volevano condannare."

Ferdinando, alias il capitano Lorenzo Letizia, ha definitivamente lasciato Napoli per recarsi in Grecia e proseguire il suo percorso da soldato. Nina, si è sposata con Gustavo, un uomo che dopo il matrimonio si dimostra essere una persona egocentrica, dura e priva di sentimenti, che non vede l'ora di scagliarsi contro la moglie con l'intento di comandarla e piegarla alle scelte del dispotico padre, Antonio. Ma Nina non si lascia schiacciare e nonostante la stima per suo marito si sente soffocare dalle sue continue richieste. Pasquale, Olga e Valeria intrecciano le loro vicende a quelle dei protagonisti principali in una sinfonia allegra e drammatica allo stesso tempo!.

"Mi ero fermata di fronte allo specchio per sistemarmi i capelli. Appena sposata, mi avevano rimproverata più volte per aver continuato a tenerli sciolti lungo le spalle. Tutti a dirmi: sei maritata, adesso li devi legare. Avevo resistito per ben due anni, ma poi, stanca, mi ero arresa e adesso li legavo in alto."

I personaggi si muovono in un secondo conflitto mondiale ricco di inquietanti e spaventose sorprese.

Il libro, neanche a dirlo, mi è piaciuto veramente molto!. Annalisa ha questa capacità, che definirei pazzesca, di amalgamare vicende storiche, sempre precise e puntuali, a fatti quotidiani, ironici e divertenti. Sa descrivere magistralmente la drammaticità dell'epoca, inserendo, scene esilaranti!. Lo stile, si dimostra sempre fluido, accattivante e ricco di colpi di scena, che, neanche a dirlo, colpiscono il lettore quando meno se lo aspetta.

"Avvertii come se nella mia vita ci fosse stato uno strappo e che Gustavo non rappresentasse altro che due punti di sutura."

Tratto distintivo di questo secondo volume, oltre le vicende avvincenti, sono i personaggi e la loro evoluzione rispetto al primo libro. Ho apprezzato tantissimo questo aspetto, incontrando una Nina sempre sensibile ma più incisiva, un Pasquale sempre dinoccolato ma più presente e maturo, un' Olga sempre disinibita ma decisa e meno civettuola, un Ferdinando  più nostalgico e severo e un Gustavo più incattivito e aggressivo.

"Gustavo era e sarebbe rimasto per sempre un'ossidiana nera mascherata da diamante."

Diciamo, che, i personaggi la fanno da padrone, infatti, il lettore crea con loro un legame pazzesco, si stabilisce, grazie alle capacità narrative della scrittrice una forte empatia nei loro confronti. 

"Il cuore non sa nascondersi e anche se hai dato ragione alla mente, ti tocca ascoltarlo perché il cuore non tace mai! E' un sussurro incessante che ti batte nell'anima."

Io, per esempio, ho adorato i sottoposti di Lorenzo, un gruppo non solo eterogeneo per provenienza ma ricco di valori e umanità!. Per me è stato impossibile non amare Comencini e Bertazzi. Annalisa denota non solo capacità narrativa discretamente elevate, ma anche conoscenze storiche notevoli. Nulla è lasciato al caso e tutto si dipana davanti agli occhi del lettore con semplicità e naturalezza nonostante la mole di pagine, che, personalmente non ho nemmeno avvertito!.

L'epilogo lascia il lettore senza fiato per gli sconvolgenti colpi di scena. Io ne sono rimasta stupita e non vedo l'ora di poter leggere l'ultimo volume. Il libro nella sua complessità l'ho trovato, fluido, avvincente e appassionante che mi ha fatto innamorare perdutamente ( sì di Pasquale...scherzo!!! ) di questa splendida serie!.

Se vi piacciono i libri ricchi di colpi di scena, sentimento e storia, "Solo per amore" non può assolutamente sfuggirvi!!!.

Alla prossima puntata!!!

Valentina


DIMENTICAVO!!! VI COMUNICO CHE IL PRIMO VOLUME RESTA IN OFFERTA AL PREZZO DI 2€99 PER UN PO' DI GIORNI! APPROFITTATENE!!!


Nessun commento:

Posta un commento