lunedì 30 giugno 2025

Recensione Il treno dei bambini di Viola Ardone

 Bentrovati amatissimo popolo lettore!

Oggi, ho il piacere di parlarvi, di uno dei primi se non il primissimo romanzo della bravissima Viola Ardone, "Il treno dei bambini".

Un po' di tempo fa vi avevo già parlato di esso, ma, della versione cinematografica presente su Netflix.

Già il film mi aveva commosso, ma, anche questa volta, vince il libro!.

Il film, infatti, manca completamente dell'ultima parte, quella più forte...se mi ricordo bene 🤣.

Titolo: Il treno dei bambini 

Autrice: Viola Ardone 

Genere: Narrativa storica

Casa Editrice: Einaudi

Pagine: 200 Pagine

Data di pubblicazione: 24 Settembre 2019

Prezzo: 17,50 euro cartaceo
                9,99 euro E - Book
               Gratis con abbonamento Audible

Voce narrante: Fabio Zulli

Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐/5  Lettura: ⭐⭐⭐⭐/5

TRAMA DE IL TRENO DEI BAMBINI 

È  il 1946 quando Amerigo lascia il suo rione di Napoli e sale su un treno. Assieme a migliaia di altri bambini meridionali attraverserà l'intera penisola e trascorrerà alcuni mesi in una famiglia del Nord; un'iniziativa del Partito comunista per strappare i piccoli alla miseria dopo l'ultimo conflitto.
Con lo stupore dei suoi sette anni e il piglio furbo di un bambino dei vicoli, Amerigo ci mostra un'Italia che si rialza dalla guerra come se la vedessimo per la prima volta. E ci affida la storia commovente di una separazione. Quel dolore originario cui non ci si può sottrarre, perché non c'è altro modo per crescere.

RECENSIONE DE IL TRENO DEI BAMBINI

Approfittando della promozione che ho guadagnato con il mio abbonamento Prime di Amazon, da qualche settimana ho ripreso ad ascoltare i miei amati audiolibri.
Questo, era uno dei quei titoli al quale ambivo fortemente.

Di Viola Ardone, avevo già ascoltato "Grande Maraviglia" e mi era piaciuto tantissimo. Ho trovato tutto perfetto, dalla trama al narratore.
Per quanto riguarda questo titolo, invece, la voce di Fabio Zulli , all' inizio, non l' ho trovata molto armonica; diciamo che l'ho apprezzata dopo un po' di capitoli.

La storia racconta la storia, narrata in prima persona da lui stesso, di Amerigo Speranza uno scugnizzo che cerca di sopravvivere insieme ai suoi amici nei vicoli della Napoli del secondo dopo guerra.

Amerigo non ha mai conosciuto nel padre, partito per l'America in cerca di fortuna e il fratello maggiore Luigi. Vive con la mamma Antonella che cerca di fare del suo meglio, ma la miseria è crudele e quindi per garantire al figlio un futuro migliore lo invia insieme ad altri bambini al Nord, aderendo a un progetto indetto dal partito comunista.

Amerigo viene ospitato da Derna una giovane donna e dalla sua famiglia alla quale il bambino si legherà fortemente.
Quando Amerigo ritornerà a Napoli niente sarà più come prima.

Il romanzo mi è piaciuto tantissimo, sia per la trama molto forte e ricca di tematiche interessanti sia storiche che sociali. La scrittrice è molto brava nel coinvolgere il lettore giocando d'astuzia e facendo narrare la storia dallo stesso Amerigo rendendo tutto più reale e tangibile.
Prima di ascoltare questo titolo ho guardato il film e devo dire che sono entrambi belli ma, ahimè, alla luce della lettura appena effettuata che il romanzo supera la pellicola!.
La regista è stata molto brava, non fraintendetemi, ha reso reale ciò che ho immaginato, ma nella parte finale non ha reso come il libro, probabilmente volutamente, credo.

Ritornando all' audiolibro il narratore è stato sufficientemente bravo, ma non mi ha convinta sino in fondo. Lo stile dell'Ardone è sempre molto fluido, coinvolgente e unico. Ho apprezzato sia le ambientazioni che i personaggi tutti, straordinari!.

Un libro avvincente, interessante sia dal punto storico che sociale, crudo, forte che arriva in tutta la sua potenza al cuore del lettore!.

E voi? Lo avete già letto? Avete visto il film?
Quale vi è piaciuto di più?
Se ci fa piacere, fatemelo sapere!.

Alla prossima!.
Valentina 

Se avete piacere, vi lascio il link per recuperare la recensione  del film:


















domenica 22 giugno 2025

Recensione Due cuori in tempesta di Sara Rattaro

 Bentrovati amici lettori e amiche lettrici!

Oggi, ho il piacere di esporvi le mie considerazioni sull'ultimo romanzo della bravissima Sara Rattaro, che, anche questa volta, mi ha saputo, con la sua storia e soprattutto con i suoi personaggi, stupire e emozionare!.

Il libro si intitola "Due cuori in tempesta" ed è stato pubblicato dalla casa editrice, "Sperling & Kupfer ". Se scorrete i miei articoli potete trovare la segnalazione. Si tratta di un'intenso young adult che vi riempirà il cuore! Garantito!!!.


Titolo: Due cuori in tempesta 

Autrice: Sara Rattaro 

Genere: Young Adult

Pagine: 171 Pagine

Data di pubblicazione: 13 Maggio 2025

Casa Editrice: Sperling & Kupfer

Prezzo: 17,00 euro cartaceo

                 9,99 euro E - Book

Gratis con Audible in abbonamento 

Narratrice Audible: Lucia Caponetto

Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐/ 5  Lettura: 5/5


                          

TRAMA DI DUE CUORI IN TEMPESTA

Mia è spezzata da una perdita che ha stravolto per sempre la sua vita. Suo padre, coraggioso vigile del fuoco, è morto davanti ai suoi occhi durante un salvataggio in mare, lasciandola con un vuoto incolmabile e un dolore che si aggrappa alla pelle come la pioggia incessante. Da allora, la ragazza ha tagliato i ponti con il passato da nuotatrice, con l'amica di sempre e con i compagni di scuola. Le sue giornate scorrono tra silenzi, scatti d'ira e pomeriggi in solitaria. Quando conosce Giovanni, enigmatico e pacato, con una macchina fotografica sempre in mano e due occhi che sembrano vedere oltre alle apparenze, qualcosa in lei si muove. Anche lui ha le sue ombre e ha smesso di credere che la vita possa offrirgli ancora qualcosa di buono. Ma in quei pomeriggi trascorsi nell'officina abbandonata dello zio, Mia irrompe come un fulmine: incontrollabile, viva, spigolosa.

Tra attimo rubati e sguardi carichi di non detto, tra i due nasce un legame inaspettato quanto intenso. E così, mentre cerca una via per riconciliarsi con l'assenza del padre, anche grazie alla nuova amicizia con la sensibile e sfuggente Ella, Mia si ritroverà a fare i conti con il senso di colpa e la paura di lasciarsi andare. Sarà allora che capirà che forse non è sbagliato voler ricominciare a vivere e che l'amore può sbocciare anche nel mezzo della tempesta.

Perché a volte è proprio nei luoghi più impensabili che troviamo chi sa tenerci la mano quando tutto il resto va in pezzi.

RECENSIONE DI DUE CUORI IN TEMPESTA 

Appena ho appreso la notizia che Sara Rattaro sarebbe uscita con un nuovo romanzo, lo ammetto, non ci potevo credere!!!.

Mi sono detta: "Con tutti gli impegni che questa donna ha, per non parlare dei progetti che porta avanti da diversi anni, non ce la farà anche a scrivere!".

Mai diffidare! Sara, anche questa volta è riuscita, con il suo stile, le sue trame, così ricche di emozioni e sentimenti, i suoi personaggi reali, incredibili a fare centro nel mio cuore!.

Un genere, quello dello young adult, che credevo, sbagliando in pieno, che non fosse proprio nelle corde della Rattaro.

Posso, quindi dire, che, con "Due cuori in tempesta" l'autrice genovese mi ha proprio stupita!. Una storia incredibilmente forte che fa, non soltanto riflettere sull'importanza della vita e del perdono, ma che arriva con una forza dirompente al cuore.

La storia ci racconta le vicende di tre adolescenti: Mia, la protagonista e voce narrante, Giovanni e Ella. Tutti diversi, ma accomunati dal dolore. Tre storie e vite diverse che il destino farà incontrare.

Il romanzo ha moltissimi punti di forza, primo tra i quali, proprio i personaggi: veri, unici e con storie personali toccanti.

Ottimo l'intreccio che si intuisce abbastanza facilmente ma, che, comunque, emoziona il lettore. Lo stile è fluido e profondo, nella sua semplicità sa comunicare in maniera diretta con la parte più istintiva del lettore.

Le ambientazioni non sono particolarmente minuziose, ma l'autrice sa fornire tutti gli elementi utili allo scopo.

Questa volta ho deciso di ascoltare l'audio libro ed è stata una scelta azzeccata perché, ancora una volta, la coppia Caponetto/ Rattaro si rivela vincente!!!.

Lucia con la sua voce sa dare ai personaggi e, di conseguenza alla storia,la giusta sfumatura rendendo le vicende ancora più reali e toccanti. Tutto diventa tangibile dando poco spazio all'immaginazione.

Due artiste bravissime che unendo le loro capacità, l'una di scrittura e l'altra interpretative rendono ancora di più unica questa storia.

Un libro che, non solo mi ha stupita per la sua bellezza ma che soprattutto mi ha emozionata tantissimo.

Da non perdere!!!

Mi raccomando, preparate i fazzoletti!.

Alla prossima!

Valentina 


giovedì 19 giugno 2025

Segnalazione e Cover reveal Il forestiero: The mysterious man di Annalisa Caravante

 Bentrovato adorato popolo lettore!

Oggi, giorno del mio compleanno, ho una nuova e succulenta segnalazione!.

Tra qualche giorno, sulla piattaforma di Amazon, potrete trovare il prequel della serie di "Come il sole a gennaio" scritta dalla mia, cara amica Annalisa Caravante.

" Ma, Vale, non era già uscito un prequel di questa serie?"...Gertrude la mia efficiente segretaria, ha, effettivamente ragione!!!.

Annalisa, infatti, ha rivisto il precedente romanzo breve dal titolo "L'uomo che venne dal Nord", apportandovi alcune modifiche con un nuovo titolo e copertina.

Per cui se non volete perdervi una nuova sfumatura dell' appassionante storia di Ferdinando, Nina, Olga e Pasquale e tutti gli straordinari personaggi di questa splendida saga, vi consiglio di non perderlo!!!.

Partiamo, intanto, come sempre da alcune informazioni generali e soprattutto dalla splendida copertina!!!.


Titolo: Il forestiero: The Mysterious Man 

Serie: Prequel della saga #Come il sole a Gennaio 

Autrice: Annalisa Caravante 

Genere: Romanzo storico

Casa Editrice: Self - publishing

Pagine: 149 Pagine

Data di pubblicazione: Giugno 2025

Prezzo: 2,49 euro E - Book

                Cartaceo al momento non disponibile 

Gratis con Kindle Unlimited 


TRAMA DE IL FORESTIERO: THE MYSTERIOUS MAN 

A Napoli arriva Ferdinando, un uomo elegante e schivo, con un segreto che lo costringe ad agire nell' ombra.

Non cerca legami, né sentimenti: nulla che possa intralciarlo nella sua missione. Eppure, l'enigmatico "dottore", come tutti lo chiamano, si trova presto a fare i conti con la propria umanità, quando conosce il giovane e chiacchierone Pasquale e, solo di sfuggita, sua sorella Nina, una ragazza sospesa tra il dovere e il desiderio di libertà.

Le strade di Ferdinando e Nina si sfiorano, tra sguardi fugaci e profumi nell'aria, che annunciando un incontro destinato a cambiare ogni cosa.

Un' altra sfumatura di questa emozionante storia nella storia!.

Per concludere, vi lascio un piccolo estrattino per stuzzicarvi un po'...

"Ferdinando era un'ombra nella vita degli altri, che sarebbe sbiadita col tempo, restando nei cuori e nella mente solo come un vago ricordo: quel qualcuno che un tempo imprecisato ha fatto e detto qualcosa che adesso ci sfugge. Una mera comparsa."

In attesa dell'uscita di questo nuovo capitolo vi lascio i link delle recensioni dei precedenti volumi!.

Buone letture!.

Valentina 

Recensione prequel: "L'uomo che venne dal Nord"

https://lacuratricedilibri.blogspot.com/2024/10/recensione-luomo-che-venne-dal-nord-di.html?m=0

Recensione "Come il sole a Gennaio": Quel tempo di me e di te #1

https://lacuratricedilibri.blogspot.com/2024/08/recensione-come-il-sole-gennaio-quel.html?m=0

Recensione "Come il sole a Gennaio": Solo per amore #2

https://lacuratricedilibri.blogspot.com/2025/04/recensione-e-segnalazione-solo-per.html?m=0




lunedì 9 giugno 2025

Recensione Fuori dal buio di Camilla Capomasi

 Buongiorno carissimo popolo lettore!

L'estate si sta avvicinando e, oggi, ho proprio la lettura giusta per questo periodo!!!.

Vi propongo, infatti, le mie considerazioni sul nuovo, nonché primo, libro di Camilla Capomasi.

Si tratta di uno young adult assolutamente imprevedibile e, un po', fuori dagli schemi!.



Titolo: Fuori dal buio

Autrice: Camilla Capomasi

Genere: Young Adult

Pagine: 323 Pagine

Casa Editrice: Le Mezzelane

Data di uscita: 20 Maggio 2025

Prezzo: 20,00 euro cartaceo

              4,99 euro E - Book

Valutazione:⭐⭐⭐⭐/ 5


TRAMA DI FUORI DAL BUIO

Un romanzo denso di emozioni e di verità, che prende per mano il lettore e lo conduce, capitolo dopo capitolo dentro il labirinto dei sentimenti e dell'identità.

Emma Peterson è una ragazza abituata all'invisibilità: silenziosa, con il naso sempre immerso in un libro, evita gli sguardi della classe e rifugge il chiasso dei corridoi. Ma quando Brittany, la regina dei pettegolezzi, decide di farne bersaglio, il suo fragile equilibrio vacilla. Ogni risatina alle sue spalle, ogni parola sibilata porta con sé il peso del disprezzo e dell'insicurezza.

In questo mare di ombre, Emma trova un'ancora inattesa: Jake Harris, il quarterback più amato della Westview High. Con il suo sorriso disarmante, Jake riconosce in Emma un'anima diversa, capace di vedere oltre le apparenze.

Quando la presa in giro diventa pretesto per un gesto di gentilezza - un libro salvato al volo - nasce un tacito patto di solidarietà. E così, tra le pagine di Jane Austen, le passeggiate sulla spiaggia e i pomeriggi in biblioteca, i due scoprono la forza di sostenersi a vicenda.

"Fuori dal buio" è la storia di un percorso di crescita, fatto di timori e di coraggio, di lacrime e di risate. E' il racconto di come, anche dietro la corazza più robusta, si nasconda spesso un cuore ferito, e di come persino la persona più insospettabile  possa diventare un faro nella notte. E' l'invito a non fermarsi alle prime impressioni, a smascherare i pettegolezzi, a percorrere il cammino tortuoso verso la scoperta di sé.

Con delicatezza e autenticità, Camilla Capomasi dipinge un ritratto indimenticabile dell'adolescenza: quel momento in cui ogni parola persa, ogni gesto conta, e ogni emozione ha il potere di trasformare. Un'onda di speranza e di resilienza che parla al cuore di ogni giovane lettore, ricordando che nessuno è davvero solo e che, anche nei giorni più bui, c'è sempre qualcuno pronto ad accendere una luce.

RECENSIONE DI FUORI DAL BUIO

Vorrei iniziare la mia recensione ringraziando Camilla e "Le Mezzelane" per avermi permesso di leggere questo romanzo che ho trovato coinvolgente e stimolante. 

La storia ci racconta le vicende della giovane Emma Peterson, una ragazza studiosa, carina, ma invisibile alla maggior parte dei suoi coetanei. Si aggira, spesso, sola per i corridoi del suo liceo, con il viso immerso nelle pagine di un libro, per nascondersi dagli sguardi dei suoi compagni.

"Il libro di letteratura inglese che stringeva al petto era più di un semplice oggetto: era sia un rifugio che la chiave per un mondo in cui le parole avevano un significato più profondo, nel quale poteva immergersi e dimenticare il caos della realtà...Emma era abituata a essere trasparente."

Emma non è appariscente, Emma non è la reginetta della classe, Emma non fa parte delle cheerleader, Emma non si veste alla moda, Emma non è ricca, Emma non è famosa...eppure attira le attenzioni di Jake, il ragazzo più corteggiato del liceo!.

Perché???

 Per la sua autenticità e per non basare la sua esistenza sull'apparire.

"Di solito Emma apriva il libro che aveva con sé e si lasciava avvolgere nel silenzio. In quei momenti, la biblioteca non era solo un luogo fisico: era la sua fortezza, il porto sicuro dove poteva essere se stessa senza paura di giudizio o di sguardi curiosi."

Questo farà arrabbiare parecchia gente, ma soprattutto Ryan, il miglior amico di Jake e Brittany, il capitano delle cheerleader, nonché ragazza più carina e, detto tra noi, cattivella, della scuola.

I due ragazzi si alleano per risentimento e invidia nei confronti di Jake e Emma, per, letteralmente, distruggerli. Ma cosa si nasconde, veramente, dietro tutta questa vicenda?.

"Le lacrime sono il linguaggio silenzioso dell'anima. Sono confessioni senza bisogno di spiegazioni. Sono il ponte tra ciò che sentiamo e ciò che mostriamo al mondo."

Lo potrete scoprire...leggendo il romanzo che mi ha colpito tantissimo per la sua imprevedibilità! Sì, perché Camilla fa partire la storia in un liceo come tanti, con ragazzi e vicende come tante, ma lo conclude in maniera assolutamente sconvolgente! Direte che sono esagerata, ci sta, ma sappiate che questa storia è unica!.

Lo stile di Camilla è molto fluido, avvincente, coinvolgente. Le pagine si divorano una dietro l'altra, un altro aspetto che mi è piaciuto e, che, ho trovato originale è il fatto che l'autrice ha dedicato ogni capitolo a una parola significativa, evocativa, profonda per ogni capitolo che porta il lettore a riflettere sugli aspetti della vita.

La sua bravura si vede, principalmente, in questo secondo me!. Un romanzo apprezzatissimo, anche perché ognuno di noi si identifica in questa storia. I personaggi sono ben sviluppati e inseriti nel contesto narrativo, Jake l'ho trovato, forse, un po' troppo perfetto e, forse, avrei dato una possibilità in più nella storia a Federico, che, dopo la parentesi in Italia delle vicende, sparisce completamente!.

Chissà!!! . Le ambientazioni, e soprattutto le atmosfere le ho trovate molto ben descritte come gli stati d'animo. Per essere il primo romanzo della Capomasi devo dire che l'ho trovato eccellente! Scritto con precisione e entusiasmo con un epilogo, sicuramente, interessante!.

A presto!!!.

Valentina



martedì 3 giugno 2025

Segnalazioni Anche i girasoli hanno le spine di Laura Rocca e Il talento della rondine di Matteo Bussola

 Bentrovati amici lettori e amiche lettrici!

Oggi, quattro Giugno, escono non una, ma ben due nuovissime uscite!!!.

Si tratta di "Anche i girasoli hanno le spine" di Laura Rocca e "Il talento della rondine" di Matteo Bussola.

Sono entrambi autori che amo e mi sembrava interessante segnalarli tutti e due!.

Partiamo da Laura, che, ho avuto la fortuna di conoscere personalmente e di leggere recentemente.





Titolo: Anche i girasoli hanno le spine

Autrice: Laura Rocca 

Genere: Romance

Pagine: 512 Pagine

Casa Editrice: Newton Compton Editori

Data di uscita: 04 Giugno 2025

Prezzo: 12,90 euro cartaceo

                6,99 euro E - Book



TRAMA DE ANCHE I GIRASOLI HANNO LE SPINE

Dopo la morte della madre, Hazel è costretta a lasciare Londra e a trasferirsi in Scozia da Jacqueline, una lontana parente che non aveva mai sentito nominare. Tutto meno che entusiasta, la ragazza proprio non riesce a darsi pace per la piega che hanno preso gli eventi. Non solo, il suo sogno di studiare negli Stati Uniti per diventare ballerina professionista è ormai quasi irraggiungibile. Una volta giunta a destinazione, però, ha una sorpresa: Jacqueline vive nell'immenso castello del conte di Lilburn, dove lavora come istitutrice per Hayden, il figlio del proprietario. Tanto affascinante quanto distaccato, Hayden è un mistero dagli occhi di ghiaccio, che sembra nascondere mille segreti. Sin dal loro primissimo incontro, l'antipatia tra Hazel e Hayden è immediata, ma ben presto scoprono di avere in comune più di quanto si aspettavano. Tra enigmi e verità non dette, i loro sentimenti mutano e l'attrazione diventa irresistibile...

Hazel e Hayden: una melodia dolce e malinconica, che arriva dritta all'anima. Dalla penna inconfondibile di Laura Rocca, una storia d'amore toccante, che vibra d'emozione.

Un romanzo irresistibile che non vedo l'ora di leggere!!!. Ma ora passiamo a Matteo...di lui ho ascoltato e letto tantissimo! Uno scrittore, a mio avviso, unico nel suo genere per la sua capacità di descrivere i sentimenti alla perfezione con un misto di ironia, semplicità e forza unici nel suo genere!!!. Andiamo a scoprire di cosa parlerà il suo nuovo libro...




Titolo: Il talento della rondine 

Autore: Matteo Bussola

Genere: Narrativa

Casa Editrice: Salani

Pagine: 208 Pagine

Data di uscita: 04 Giugno 2025

Prezzo: 16,00 euro cartaceo

                8,99 euro E - Book



TRAMA DE IL TALENTO DELLA RONDINE

Brando è nato per la danza. Corpo perfetto, movimenti che incantano. Sua madre ha cucito su di lui un sogno preciso, che forse gli va troppo stretto. Ma quando il mondo tace, Brando disegna. Disegna per sentirsi libero, per correre incontro alla sua vera essenza.

Ettore è l' opposto. La danza non lo ha scelto, lui l'ha strappata al suo corpo con ostinazione e fatica. Ogni passo è una sfida, ogni errore un colpo incassato. Suo padre non capisce, ma Ettore continua a danzare. Perché lottare è tutto ciò che conosce. Ettore però ha anche talento naturale. Disegna con istinto e grazia, come se fosse la cosa più semplice al mondo. Brando lo vede. Lo invidia, quasi. Perché mentre lui cerca la libertà nel disegno, Ettore la possiede senza sforzo.

Sono così simili, Brando ed Ettore, molto amici e un poco rivali. Ma poi c'è Mirta, che arriva come un temporale d'estate, e li vede, li comprende. E portando scompiglio e allegria li costringe a guardarsi davvero, e a ripensare a tutto quanto...

Brando, Ettore, Mirta. La danza, il disegno, l'amore. Qual è il vero talento? Quello che ti è stato dato o quello che scegli di inseguire, contro tutto e tutti?.

In una coreografia dove tutto si tiene, Matteo Bussola intreccia movimenti e desideri in un crescendo di emozioni. Perché forse il vero talento è trovare il proprio passo e condividerlo con chi si ama.

Allora???

Li leggerete? Regalerete? Insomma, fatemi sapere la vostra!.

Sul blog sia di Matteo che di Laura potete trovare sia recensioni che articoli.

Buone letture!.

Valentina 




lunedì 2 giugno 2025

Segnalazione Lettere dal faro di Valentina Cebeni

 Buongiorno cari lettori e carissime lettrici!

Esce oggi "Lettere dal faro"il nuovo libro della dolcissima scrittrice romana Valentina Cebeni.

Ho avuto occasione di conoscere Valentina grazie al suo personalissimo e specialissimo gruppo di lettura, Libromisù , al quale ho partecipato ha svariati incontri.

Ora, a causa dei numerosi impegni lavorativi e non solo, purtroppo, non riesco più a presenziare, ma, comunque, sulla chat partecipo attivamente.

Il romanzo, di genere romance, è pubblicato dalla casa editrice Sperling & Kupfer e ispira bellezza e positività solo guardandone la coloratissima copertina!.

Andiamo, a scoprire, insieme, qualcosa di più!.




Titolo: Lettere dal faro

Autrice: Valentina Cebeni 

Genere: Romance

Pagine: 272 Pagine

Casa Editrice: Sperling & Kupfer

Data di pubblicazione: 03 Giugno 2025

Prezzo: 12,90 euro cartaceo

                6,99 euro E - Book



TRAMA DI LETTERE DAL FARO

Nike arriva a Case bianche in cerca di pace, ma porta con sé le cicatrici di un passato che brucia: una relazione violenta, una amore malato e una gravidanza inattesa. Per questo si rifugia nel vecchio faro del paese, un luogo sospeso nel tempo che custodisce i segreti di una donna enigmatica, Vittoria Pontini, e delle lettere che, per cinquant'anni, ha ricevuto: confessioni accorate da persone smarrite in cerca di consiglio e parole d'amore da un uomo sposato. Attratta dal mistero di quella corrispondenza e dell'eco delle emozioni che custodisce, Nike comincia un percorso che è tanto ricerca della verità quanto rinascita. E quando nella sua vita entra Daniel, il figlio dell'uomo che ha amato Vittoria, tutto cambia. Tra lettere del passato, segreti del presente e un legame che si fa sempre più profondo, Nike e Daniel dovranno scoprire se la loro vulnerabilità li rende ancora capaci di amare e se potranno fidarsi l'una dell'altro. Perché, a volte, sono proprio le ferite a indicare la via verso la luce.

Un libro, secondo me, perfetto per il periodo che sta arrivando, quello estivo e per scoprire una "nuova" Valentina Cebeni!.

A presto!

Valentina 

Se volete recuperare le informazioni sulla scrittrice, vi lascio il link della segnalazione precedente!.

Buona lettura!

https://lacuratricedilibri.blogspot.com/2024/07/segnalazione-mandorle-amare-la-saga-dei.html?m=1