lunedì 26 maggio 2025

Recensione Il segreto degli aghi di pino di Annalisa Caravante

 Bentrovato carissimo popolo lettore!!!

Oggi, ho il piacere di proporvi le mie considerazioni sul primissimo romanzo scritto dalla mia amica autrice, Annalisa Caravante, ovvero, "Il segreto degli aghi di pino", pubblicato per la prima volta nei primi anni del 2000 e in seguito dalla casa editrice You can print nel 2016.

Andiamo a scoprire insieme la TRAMA e un po' di informazioni sul romanzo stesso...



Titolo: Il segreto degli aghi di pino

Autrice: Annalisa Caravante

Genere: Storico sentimentale

Pagine: 365 Pagine

Casa Editrice: You can print

Data di pubblicazione: 25 Agosto 2016

Prezzo: 3,49 E - Book
Cartaceo non disponibile

Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐/ 5


TRAMA DE IL SEGRETO DEGLI AGHI DI PINO

Giulia e Andrea appartengono a due mondi diversi: lei è nobile, lui è operaio, la gente lo chiama "il figlio del diavolo", ma questo non impedisce ai due d'innamorarsi, Il destino è purtroppo contro di loro; nella Napoli che affronta le difficoltà del primo dopoguerra, la vita li separa. Per dimenticare il suo grande amore, Giulia si dedica agli orfanelli, sposa un "cavaliere biondo" e vive felice. Ma è proprio così?.

La vita dei protagonisti s'intreccia con le storie della gente di Napoli in un periodo in cui l'inquietudine, provocata dai conflitti sociali, agita l'Italia. Dai popolari Quartieri Spagnoli fino all'elegante Riviera di Chiaia, il lettore attraversa tutta la città, fino a essere immerso nell'esaltazione della festa di Piedigrotta. ( Si sconsiglia a un pubblico under 16.)

RECENSIONE DE IL SEGRETO DEGLI AGHI DI PINO

Con Annalisa, dopo la collaborazione instaurata per il secondo volume della serie "Come il sole a Gennaio", si è instaurata una splendida amicizia e fiducia, per cui, mi sembra anche in questo caso, ringraziarla per avermi inviato il suo primo romanzo!.

Appena ho letto la trama sono rimasta, da subito, colpita dalle tematiche trattate, ovvero, Napoli e la sua bellezza nascosta tra vicoli e viali, la sua gente e le sue tradizioni, unita alla forte discrepanza sociale. Tematiche importanti che, Annalisa, ha saputo sviluppare egregiamente all'interno del romanzo dando vita a una storia, coinvolgente e ricca di colpi di scena.
"Quale sarà il futuro dell'Italia? Come sarà tra cento anni? L'autista fece mezzo sorriso, guardò appena il conte dallo specchietto e rispose - ci saranno persone come voi che si faranno accompagnare e persone come me che accompagneranno. Esisteranno I ricchi e i poveri. Ci saranno nuove scoperte, nuove invenzione la gente si sorprenderà e poi imparerà, come noi ci siamo sorpresi  e abbiamo imparato a guidare. Ci saranno momenti di guerra, momenti di pace e le persone staranno lì ad assistere alle decisioni dei governanti. Si spererà, si gioirà, si piangerà, si lavorerà e si festeggerà. "

       " Stai dicendo che non cambierà nulla, che sarà tutto come adesso? E certo          signor conte. Sono gli uomini che fanno il mondo, non è il mondo che fa gli uomini sono così: deboli, forti, coraggiosi, timorosi, buoni, cattivi, ma soprattutto avranno sempre paura del futuro. "

Anche in questo libro, spicca la capacità di Annalisa di unire vicende a fatti storici, nella cornice affascinante e suggestiva della Napoli e provincia degli anni '20. Un viaggio magico e ricco di tradizione in cui le descrizioni minuziose delle ambientazioni la fanno da padrone. Annalisa ha la capacità di trasportare il lettore all'interno della storia a 365°, grazie al suo stile fluido, mai monotono e dove le espressione dialettali non vengono tralasciate.


Pur essendo il primo romanzo, devo dire, che non ho trovato alcuna differenza dell' Annalisa di oggi. Anche per "Il segreto degli aghi di pino" i personaggi sono il cavallo di battaglia della scrittrice.
Con le loro mille sfaccettature sanno carpire il cuore del lettore. 
"Gli aghi di pino hanno l'odore della pioggia, le foglie di Napoli quello del mare, ma nulla eguaglia il vostro incantevole profumo". 

In questo libro troviamo, come in tutti quelli dell'autrice, tematiche importanti come: la discrepanza sociale, la necessità per l'aristocrazia di compiere, spesso, matrimoni combinati, l'amore che trionfa, il malessere delle donne dell'epoca, la famiglia è la sua importanza e l'amicizia. 
"O amore o ricchezza. Non si può avere tutto" pensó. Lui ora era ricco, non poteva avere anche l'amore. "

Annalisa ha la capacità di scrivere le bellezze e descrivere la sua terra come i suoi abitanti in maniera sublime e coinvolgente. 
La storia racconta l' incredibile vicenda della contessa Giulia Baley, promessa a uomo più anziano e dell'operaio Andrea Grossi che, nonostante la differenza sociale si innamorano. La loro relazione condurrà il lettore in tantissime vicende ricche di colpi di scena per concludersi con un epilogo assolutamente inimmaginabile e imprevedibile ai confini del mondo, nella bellissima New York. 

A presto!. 
Valentina




martedì 20 maggio 2025

Segnalazione Tazze di tè e sabbie del tempo ( Racconti dai boschi di Arret #1) di Paola Pieroni

 Bentrovati amati lettori e amate lettrici!

Oggi vi segnalo una nuovissima uscita della mia amata Self Creation.

L'autrice Paola Pieroni, non nuova nel panorama self italiano, ci delizia con una nuova opera.

Si intitola "Tazze di tè e sabbie del tempo" e si tratta di un romanzo leggermente diverso dal suo genere principale, il Dark Fantasy, ma si collega direttamente alla sua saga più famosa ambientata nelle magiche terre di Arret.

Andiamo a scoprire di cosa si tratta!.


Titolo: Tazze di tè e sabbie del tempo ( Racconti dai boschi di Arret #1)

Autrice: Paola Pieroni

Genere: Cozy Magic

Pagine: 170 Pagine

Casa Editrice: Self Creation

Prezzo: 10,00 euro cartaceo

              2,99 E - Book

Data di pubblicazione: 21 Maggio 2025



TRAMA DI TAZZE DI TE' E SABBIE DEL TEMPO ( RACCONTI DAI BOSCHI DI ARRET#1)

Cosa ci fa una tazza di tè lungo il sentiero di un bosco?

Sydia, Principessa del Regno Bianco, e August Maestro di ballo dal cuore timido hanno deciso di fuggire dalla magia prorompente delle Terre di Arret. Desiderano una vita semplice, lontano dai vincoli del loro passato. Ma il bosco ha altri piani per loro. Guidati da un cervo nero dalle corna dorate, giungono a Ydrasil, un villaggio dove la natura è viva e parla. Qui, tra edifici che respirano e spiriti della foresta, scopriranno che esiste una magia più antica dei draghi che si intreccerà con le loro anime.

Tra tisane aromatiche e incanti che sfidano le leggi della realtà, dai boschi di Arret un cozy magic che profuma di primavera.

CONOSCIAMO L'AUTRICE: PAOLA PIERONI


Paola Pieroni, classe 1977, vive a Terni, con il marito, i tre figli, cani e gatti.

Quando da piccola guardava " La Storia Infinita" immaginava di essere Atreyu che cavalcava Artax o Saint Seya dei Cavalieri dello Zodiaco, indossando l'armatura di Pegasus.

Nel 2013 esordisce con lo pseudonimo di Marina Pieroni pubblicando "Bianco - Nero la Terra dei draghi", ambientato nelle Terre di Arret.

Nella vita fuori da Arret, si occupa di Laboratori di Scrittura Creativa ed Evolutiva. E' Narratrice turistica, Consulente Olistico e Ricercatrice di Mondi Interiori.

Esercita la professione in un Laboratorio personale - Andra Lab - dove aiuta le persone a conoscere se stesse attraverso le Storie.

LA BIBLIOGRAFIA DI PAOLA:

SPIN - OFF CRONACHE DALLE TERRE DI ARRET:

Gilbert e Alma Cadera

SAGA PRINCIPALE DALLE TERRE DI ARRET

Bianco e Nero Vol 1 e Vol 2

RACCONTI DALLE TERRE DI ARRET

Il castello delle cento rose e Tazze di tè e sabbie del tempo

Mi sono, assolutamente, promessa di leggere Paola quest'anno, perché mi intriga da troppo, troppo tempo!!!.

Spero di avervi incuriosito!.

Le Terre di Arret  ci aspettano!!!.

Buone letture!!!.

Valentina


venerdì 16 maggio 2025

Recensione Il potere del Barbagianni di Sonia Aurisicchio

 Bentrovati readers del mio cuore!

Oggi vi vorrei esporre le mie considerazioni sul primo romanzo della bravissima Sonia Aurisicchio.

Di lui vi avevo segnalato l'uscita poco tempo fa, se ben ricordate!!!.

Si tratta de " Il potere del Barbagianni" pubblicato dalla fantasmagorica Self Creation un romantasy ricco di colpi scena e dalla trama, assolutamente, imprevedibile!. Giudicherete all'epilogo!.

Se vorrete confrontarvi con me mi farebbe piacere!. Ma ora parliamo di cose più concrete!. Partiamo dalle informazioni sul libro.


Titolo: Il potere del Barbagianni 

Autrice: Sonia Aurisicchio

Genere: Romantasy

Pagine: 584 Pagine

Casa Editrice: Self Creation 

Data di pubblicazione: 10 Aprile 2025

Prezzo: 16,90 euro cartaceo

                3,99 euro E - Book

Gratis con Kindle Unlimited 

Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐/ 5


TRAMA DE IL POTERE DEL BARBAGIANNI

Lo spirito del male dei Ravanatori, il Cervong, condannato al sonno eterno dai Detentori di Luce è stato risvegliato e, adesso, la Regione di Tùrricium e gli ulivi eterni sono in pericolo. Con il ritorno dell'era del buio, la fiamma della Sacra Lanterna, simbolo di Luce e fonte di prosperità, rischia di spegnersi per sempre. 

Ibernia, un'allieva del Convento delle Prescelte del Casato dei Barbagianni, è prossima a diventare una Guerriera Eremitica ma, il giorno dell'esame, il suo destino si scontra con quello di un abile ed enigmatico guerriero, che stravolgerà  tutti i suoi progetti.

Da lei dipenderà il futuro dell'intera Regione, mentre le scelte di lui decreteranno le sorti di qualcosa di ancora più grande. 

RECENSIONE DE IL POTERE DEL BARBAGIANNI 

Quando mi arrivano le newsletter da Self Creation e scopro che ci sarà una nuova segnalazione da fare il mio cuore si riempie di gioia!. Quasi senza leggere la trama, grazie al rapporto che da anni mi lega a Liliana Marchesi, decido , sempre di leggere le sue autrici e MAI, dico MAI, c'è stata una volta che mi abbiano delusa.

"No. Non basta praticare l'arte marziale per restare nella Luce, anche i Ravanatori la praticavano, ma per distruggere. Bisogna praticarla per l'amore verso la nostra terra, per rispettarci gli uni con gli altri per mantenere l'equilibrio."

Questo discorso vale, assolutamente, anche per il romanzo di Sonia che mi ha stupita tantissimo!.

La storia si snoda nell'affascinante Regione di Tùrricium, una terra magica, ricca di leggende e fascino. Politicamente organizzata in Casati, che si distinguono uno dall'altro per prestigio e potere. Quello più particolare e leggendario è, sicuramente, quello del Barbagianni di cui fa parte Ibernia, la nostra tenace protagonista.

Sin da bambina il suo cammino è segnato. Addestrata per diventare una guerriera Ermetica da sempre a una ferrea disciplina.

"Una guerriera ermetica è come la katana: ha una lama sottile e al tempo stesso forte e si piega senza spezzarsi."

Ma qualcosa sta cambiando all'interno della regione i Della Spina vogliono aspirare a un tipo di potere assoluto.

Creature magiche, leggendari ulivi, oggetti misteriosi ricchi di fascino e potere, questo è quello che potrete trovare nel libro di Sonia.

Una storia incredibile, mai letta e originale che trasporta il lettore in un tempo fantastico!.

L'immersione è totale grazie alla bravura descrittiva delle ambientazioni che sono di una bellezza unica. Lo stile fluido e accattivante di Sonia monopolizza completamente l'attenzione. I personaggi sono pazzeschi!.

"Il nostro respiro conosce la strada, sa dove trovare ciò che cerchiamo."

Non solo ben caratterizzati ma di una profondità disarmante.

Molto  intense le tematiche trattate e la presenza del karate, dal combattimento alla filosofia in ogni pagina.

Alla fine del volume, oltre ai ringraziamenti, potete trovare il glossario delle parole che riguardano il karate.

"Il nostro amore crescerà come un albero d'ulivo, forte e vigoroso, e sarà eterno."

L'autrice, molto scrupolosa, ne spiega, comunque, il significato strada facendo.

"Ibernia si convinse che per essere una famiglia non occorreva un vincolo di sangue, bensì un legame di puro amore incondizionato."

Concludo dicendo, che, come ogni romanzo targato "Self Creation", anche per "Il potere del Barbagianni" la veste grafica la fa da padrona; a partire dalla cover per concludere con le splendide illustrazioni all'interno del volume.

"Si era trattato solo di un tocco accidentale, eppure si era sentita sfiorare nel profondo. Lambita nelle pieghe dell'anima."

Un libro curato nei minimi dettagli con una storia da non lasciarsi sfuggire!!!

E l'epilogo???

Sarete voi a giudicare!!!.

Alla prossima!.

Valentina 




lunedì 12 maggio 2025

Segnalazione Due cuori in tempesta di Sara Rattaro

Bentrovati readers del mio cuore!

Oggi, ho una nuova e entusiasmante segnalazione per voi!

Come l'anno scorso, il mese di Maggio si sta rivelando particolarmente ricco, anche in vista dell'appuntamento, storico, con il Salone del libro di Torino.

Nonostante i suoi impegni sempre più vasti, Sara Rattaro non ci lascia digiuni di romanzi, esce oggi, infatti, "Due cuori in tempesta" un libro che promette di fare breccia nel cuore dei lettori!!!.



Titolo: Due cuori in tempesta

Autrice: Sara Rattaro

Genere: Narrativa sentimentale

Pagine: 224 Pagine

Casa Editrice: Sperling & Kupfer

Data di pubblicazione: 13 Maggio 2025

Prezzo: 17,90 euro cartaceo

             9,99 euro E - book



TRAMA DI DUE CUORI IN TEMPESTA

Mia è spezzata da una perdita che ha stravolto per sempre la sua vita. Suo padre, coraggioso vigile del fuoco è morto davanti ai suoi occhi durante un salvataggio in mare, lasciandola con un vuoto incolmabile e un dolore che si aggrappa alla pelle come la pioggia incessante. Da allora, la ragazza ha tagliato i ponti con il passato da nuotatrice, con l'amica di sempre e con i compagni di scuola. Le sue giornate scorrono tra silenzi, scatti d'ira e pomeriggi in solitaria. Quando conosce Giovanni , enigmatico e pacato, con una macchina fotografica sempre in mano e due occhi che sembrano vedere oltre le apparenze, qualcosa in lei si muove. Anche lui ha le sue ombre e ha smesso di credere che la vita possa offrirgli ancora qualcosa di buono. Ma in quei pomeriggi trascorsi nell'officina abbandonata dello zio, Mia irrompe come un fulmine: incontrollabile, viva, spigolosa. Tra attimi rubati e sguardi carichi di non detto ,tra i due nasce un legame tanto inaspettato quanto intenso. E così, mentre cerca una via per riconciliarsi con l'assenza del padre, anche grazie alla nuova amicizia con la sensibile e sfuggente Ella, Mia si ritroverà a fare i conti con il senso di colpa e la paura di lasciarsi andare. Sarà allora che capirà che forse non è sbagliato voler ricominciare a vivere e che l'amore può sbocciare anche in mezzo alla tempesta. Perché a volte è proprio nei luoghi più impensabili che troviamo chi sa tenerci la mano quando tutto il resto va in pezzi.

Promettente, vero?

Se volete recuperare tutti i miei articoli dedicati a Sara, bio e bibliografia compresa vi lascio tutti i link!

Presentazione di "Io sono Marie Curie":

https://lacuratricedilibri.blogspot.com/2024/03/metti-una-sera-in-compagnia-di-marie.html?m=0

Recensione di "Io sono Marie Curie":

https://lacuratricedilibri.blogspot.com/2024/05/recensione-io-sono-marie-curie-di-sara.html?m=0


Buone letture!.

Valentina





giovedì 8 maggio 2025

Segnalazione Ritratti di donne tre AA.VV. e L'odore della salvezza di Evelina Proli

 Buongiorno amiche e amici lettori!.

Anche oggi vi propongo, non una ma ben due un'interessanti segnalazioni !.

Esce, infatti, oggi il terzo volume di una delle raccolte più interessanti del momento: "Ritratti di donne" pubblicata dalla Morellini editore e curata dalla scrittrice, Sara Rattaro. Come per i volumi precedenti, vi ricordo, che, i proventi dal romanzo saranno devoluti all'associazione AIRETT, che sostiene le famiglie e si occupa di ricerca sulla sindrome di Rett.

Anche in questa nuova raccolta, vede protagoniste 24 donne straordinarie, raccontate da altrettante autrici. Una lettura non solo stimolante ma dall'alto contenuto conoscitivo.



Titolo: Ritratti di donne 3

Autrici: AA.VV.

Genere: Raccolta biografica romanzata

Pagine: 240 Pagine

Casa Editrice: Morellini Editore

Data di pubblicazione: 09 Maggio 2025

Prezzo: 20,00 euro cartaceo

              E - book al momento non disponibile



GENERICA SU RITRATTI DI DONNE TRE

Ventiquattro straordinarie pioniere. Un viaggio attraverso scienza, arte e letteratura. Storie di donne che hanno sfidato il loro tempo, cambiando il corso della storia. In questo affascinante mosaico di vite straordinarie, incontriamo alcune delle donne che hanno osato sfidare le convenzioni del loro periodo. Attraverso una narrazione coinvolgente e ricca di dettagli, il libro esplora le battaglie personali e professionali di queste pioniere. Dalle aule universitarie ai laboratori scientifici, dalle brughiere dello Yorkshire agli atelier artistici, ogni capitolo rivela le sfide affrontate da queste donne nell'affermare la propria voce in un mondo dominato dagli uomini. Le loro storie rivelano quanto le loro lotte abbiano aperto la strada alle generazioni future, quali sacrifici abbiano dovuto compiere per realizzare i loro sogni e come abbiano trovato la forza di persistere nonostante gli ostacoli.

Una lettura sicuramente interessante!!!

Lo stesso giorno esce, anche, "L'odore della salvezza" di Evelina Proli, sempre per la Morellini Editore.

Ho avuto il privilegio di conoscere Evelina "virtualmente", che, come me ha partecipato a uno dei corsi di lettura espressiva organizzati dalla bravissima Lucia Caponetto. Evelina mi ha fatto, come le altre partecipanti, da subito una grande simpatia e ho avuto la possibilità di apprezzarla per le sue doti di lettrice.

Al momento non ho ancora letto nulla di suo, spero di colmare presto questa lacuna, perché come gran parte degli scrittori e scrittrici della Morellini, anche Evelina "deve sapere, come si dice, il fatto suo!".

Andiamo a scoprire di cosa parla il suo nuovo libro.




Titolo: L'odore della salvezza

Autrice: Evelina Proli

Genere: Narrativa

Casa Editrice: Morellini Editore

Data di pubblicazione: 09 Maggio 2025

Prezzo: 17,00 euro cartaceo

E - book al momento non disponibile




TRAMA DE L'ODORE DELLA SALVEZZA

Nina Ruggiero ha ricostruito la sua vita a Rieti seguendo regole rigide per mantenere gli altri a distanza. Ma quando riceve una chiamata che la informa della grave malattia di sua madre Rosa, è costretta a tornare a Napoli, da cui è fuggita dieci anni prima. Tra le strade vivaci della città partenopea, dove ogni vicolo nasconde ricordi e ogni incontro può cambiare il destino, Nina si ritroverà faccia a faccia con i fantasmi del suo passato. Nel tentativo di ricucire i frammenti di una famiglia spezzata, dovrà trovare il coraggio di accettare la verità su se stessa e su ciò che ha lasciato indietro. Un romanzo toccante che esplora la forza dei legami familiari, il peso del passato e la possibilità di rinascita mostrando come, anche nelle circostanze più buie, la salvezza può assumere forme inaspettate, e ricordandoci che, a volte, è necessario perdersi per ritrovarsi davvero.

CONOSCIAMO L'AUTRICE: EVELINA PROLI


 

Evelina Proli è nata a Tarquinia nel 1964 e da anni vive a Viterbo. Ha lavorato come ostetrica, come informatore medico scientifico e attualmente è coordinatrice in una casa di riposo.

 Ha pubblicato "Attraverso la parete" ( Dialoghi Edizioni, 2020), il racconto "Il dono del faggio" ( Amarganta, 2020) e "Le farfalle di Villa Giulia ( Scatole Parlanti, 2022). 

Un suo racconto è presente nell'antologia "Ritratti di donne due" ( Morellini Editore, 2024).



Succulente novità in casa Morellini!!!.

Da non perdere!!!.

Buone letture!!!.

Valentina


martedì 6 maggio 2025

Segnalazione Il fratello sbagliato di Mara Evan

 Bentrovati readers!

È da un po' che mi faccio sentire, ma tra letture, lavoro e famiglia sono stata decisamente impegnata!.

Oggi torno per segnalarvi una nuova uscita Self Creation!.

Il romanzo in questione si intitola "Il fratello sbagliato" un appassionante romance scritto da Mara Evan.

Andiamo a scoprire di cosa si tratta, partendo dalle informazioni generali sul libro!.


Titolo: Il fratello sbagliato

Autrice: Mara Evan

Genere: Romance

Pagine:  390 Pagine

Casa Editrice: Self Creation 

Data di pubblicazione: 07 Maggio 2025

Prezzo: 14,90 euro cartaceo

                3,99 euro e - book

                                                         Gratis con Kindle Unlimited 


TRAMA DE IL FRATELLO SBAGLIATO

 La tentazione s'insinua laddove il confine tra odio e desiderio si assottiglia.

Giulia non ha mai avuto dubbi. Edoardo è il suo punto fermo, il sogno di un amore che custodisce fin dall'infanzia, un amore che ha sempre aspettato pazientemente. Ma quando finalmente Edoardo lascia la sua storica fidanzata, e comincia a guardare Giulia con occhi diversi, succede l'impensabile.

Perché il destino non gioca mai pulito.

Thomas, il fratello maggiore di Edoardo, l'uomo che da sempre la infastidisce, la provoca e la guarda con quell'aria giudicante di chi sa tutto. Thomas, che la considera una ragazzina illusa, incapace di vedere la realtà.

Tra loro non c'è mai stato un rapporto pacifico, solo un fragile equilibrio fatto di battibecchi al vetriolo e sguardi taglienti. Ma basta un solo errore per mandare tutto in frantumi.

Una notte. Un istante. Un bacio che non avrebbero dovuto scambiarsi.

Da quel momento qualcosa si incrina. Lo sprezzo reciproco si trasforma in una tensione destabilizzante, e quella tensione è qualcosa che Giulia non riesce a spiegare, qualcosa che rifiuta con tutta sé stessa.

Il loro rapporto diventa una guerra senza tregua. Ogni incontro è un campo di battaglia, ogni parola un'arma pericolosa. Giulia lo sfida, lo respinge decisa a non credere nemmeno in un passo. Perché ammettere la verità significherebbe stravolgere tutto ciò in cui ha sempre creduto.

Ma ci sono cose che non possono essere ignorate, sentimenti che si insinuano sottopelle, letali come il veleno, ed emozioni che annientano ogni certezza.

E a quel punto, tornare indietro non è più un'opzione.

Lei non può provare niente per Lui.

Eppure, ogni volta che si incontrano...

CONOSCIAMO L'AUTRICE: MARA EVAN

Mara Evan è un'autrice di romance, ma non resiste al fascino della grandi saghe fantasy.

Nata sulle splendide coste della Sardegna, conserva un legame profondo con il profumo del mare e il suono delle onde. Oggi vive a Bergamo con il marito, i figli e i suoi adorati gatti, ma ogni volta che può ritorna alla sua isola per rigenerarsi e riscoprire la sua essenza.

Amante della lettura, dei viaggi e della creatività in tutte le sue forme, trova ispirazione nelle storie in cui le emozioni intense si intrecciano a trame avvincenti, dando vita a mondi dove l'amore è sempre protagonista assoluto.


Se volete saperne di più sulle sue pubblicazioni seguitela su Instagram!!!.

Cosa ne pensate di questa nuova storia?.

Non so voi, ma io non me la lascerò scappare!!!.

Buone letture!!!.

Valentina